Piattaforma ODR
La piattaforma ODR è un sito web interattivo gestito dalla Commissione Europea attraverso cui consumatori e professionisti dell’Unione Europea possono tentare di risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti da contratti di vendita di beni e servizi conclusi online. Istituita dal regolamento ODR (Regolamento (UE) n.524/2013) con l’obiettivo di contribuire, mediante il raggiungimento di un livello elevato di protezione dei consumatori, al corretto funzionamento del mercato interno e in particolare della sua dimensione digitale, la piattaforma ODR rappresenta uno strumento gratuito, attraverso cui il consumatore può presentare il proprio reclamo online mediante la semplice compilazione di un modulo elettronico, disponibile in tutte le lingue ufficiali dell’Unione Europea.
Il ricorso alla piattaforma ODR è possibile per tutti i consumatori stabili nell’Unione Europea, Regno Unito, Norvegia e Islanda che intendano risolvere una controversia relativa all’acquisto online di beni e servizi nei confronti di un venditore stabilito nell’Unione Europea, Regno Unito, Norvegia e Islanda. In Belgio, Germania, Lussemburgo e Polonia anche i venditori possono utilizzare la piattaforma per presentare un reclamo nei confronti di un consumatore. La procedura, finalizzata ad affidare la risoluzione della controversia insorta ad un organismo ADR (organismo per la risoluzione alternativa delle controversie), è di natura volontaria; il venditore non è infatti obbligato ad aderire.