ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

Giugno 2021 - Newsletter "Europa Consumi"

c e viaggi

EMERGENZA CORONAVIRUS E DIRITTI DEI CONSUMATORI: LE FAQ DEL CENTRO EUROPEO CONSUMATORI ITALIA

Consulta le FAQ aggiornate del Centro Europeo Consumatori Italia...

  LEGGI  

 

 

 in2021 2IL BUON PROPOSITO DI GIUGNO: “NEI VIAGGI PREFERIRÒ SPOSTARMI IN BICI, A PIEDI E CON I MEZZI PUBBLICI, PROPRIO COME LA GENTE DEL POSTO”

Siamo giunti al sesto appuntamento della campagna del Centro Europeo Consumatori Italia sulla sostenibilità; dodici buoni propositi, uno per ogni mese...

  LEGGI  

 

fake

PRODOTTI CONTRAFFATTI, IN AUMENTO I RISCHI PER I CONSUMATORI: SCOPRI COME TUTELARTI CON LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE EUIPO

Sai che un cittadino europeo su dieci ha acquistato prodotti contraffatti a causa di indicazioni fuorvianti? E che ogni anno, nell’Unione Europea, entrano circa 120 miliardi di...

  LEGGI  

 

 

traghetto

TRAGHETTO CANCELLATO CAUSA COVID? ECCO COME GNV RIMBORSERÀ I PASSEGGERI

Dopo i numerosi interventi nel settore del trasporto aereo, l’attività dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato si concentra ora sul trasporto marittimo; l’Antitrust ha infatti...

  LEGGI  

 

 

countefeits

ACQUISTO DI PRODOTTI CONTRAFFATTI: IL 65% DEI CONSUMATORI DICHIARA DI ESSERE IN GRADO DI IDENTIFICARLI

Il noto sito web ScamAdviser, attivo da anni nella verifica della sicurezza dei siti web per garantire agli internauti esperienze di acquisto trasparenti ed affidabili, ha recentemente...

  LEGGI  

 

 

Follow Us


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe

 

Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987

Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia