ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

Aprile 2023 - Newsletter "Europa Consumi"

scan2

PROGETTO SCAN2: APPLICAZIONE, BUONE PRATICHE E CRITICITÀ DEL PROCEDIMENTO EUROPEAN SMALL CLAIMS

L’aumento delle transazioni online ha aumentato il contenzioso transnazionale portando cittadini e imprese a rinunciare troppo spesso ai loro diritti per la difficoltà di affrontare un contenzioso transfrontaliero...

  LEGGI  

 

 

 greenwashingSTOP GREENWASHING: LA COMMISSIONE EUROPEA SPINGE PER ETICHETTE AMBIENTALI PIÙ AFFIDABILI

Quante volte è capitato di leggere sull’etichetta di un prodotto “rispettoso degli oceani” o “imballaggio in plastica riciclata”? Ci possiamo davvero fidare di tali affermazioni? Per far fronte a ciò, il 22 marzo, la Commissione europea ha...

  LEGGI  

 

rappresentativa

NOVITÀ PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI: ENTRA IN VIGORE IL PROVVEDIMENTO SULL’AZIONE RAPPRESENTATIVA 

Il 7 aprile 2023 è finalmente entrato in vigore il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle azioni...

  LEGGI  

 

 

 

 

 

 riparazioniRIPARAZIONE DEI BENI: LA COMMISSIONE EUROPEA INTRODUCE NUOVI DIRITTI PER I CONSUMATORI

La Commissione europea ha adottato una nuova proposta atta a stabilire norme comuni in materia di riparazione dei beni con un duplice obiettivo: favorire il risparmio dei consumatori e sostenere gli obiettivi del...

  LEGGI  

 

 

Follow Us


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe

 

Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987

Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia