ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

Centro ECC-Net Italia

Il Centro ECC-Net Italia, nella sua struttura attuale, è operativo dal 2005. Dispone di due sedi, una centrale a Roma ed una transfrontaliera a Bolzano. E' gestito dalle Associazioni di consumatori Adiconsum e CTCU.

LE ATTIVITA' DEL CENTRO:

 


INFORMAZIONE

Il Centro Europeo Consumatori diffonde informazioni sulla legislazione a tutela dei consumatori, con particolare riferimento alla disciplina comunitaria, alla sua applicazione a livello nazionale e al consumo transfrontaliero in ambito UE. Risponde, inoltre, a tutte le richieste individuali di informazioni e chiarimenti da parte dei consumatori.

Uno dei principali obiettivi del Centro è quello di mettere i consumatori nella condizione di acquistare, nell’ambito del Mercato Interno, con serenità, fiducia e piena consapevolezza dei propri diritti e doveri.

Il Centro Europeo Consumatori ti aiuta a conoscere i tuoi diritti ed a farli rispettare. 


Schermata 2016 11 24 alle 15.03.29

 

ASSISTENZA IN CASO DI RECLAMO

Il Centro Europeo Consumatori offre consulenza ed assistenza individuale ai consumatori nella valutazione dei loro casi e nella presentazione di reclami, informandoli sulle possibilità di risoluzione della problematica.

In collaborazione con il CEC dello Stato membro in cui è sito il professionista, il Centro Europeo Consumatori funge da tramite tra consumatore e impresa, per facilita­re la comunicazione delle richieste del consumatore e il loro accoglimento da parte dell’impresa stessa.

Il Centro Europeo Consumatori si attiva affinché le fondate pretese dei consumatori trovino adeguato supporto linguistico, tecnico-giuridico e di mediazione presso l’impresa, tramite il contatto qualificato di esperti del consumo che “istruiscono” il reclamo e lo presentano appropriatamente, seguendone gli sviluppi per conto del consumatore.

Il Centro Europeo Consumatori dialoga con l’impresa per esporre le tue ragioni e veder accolto il tuo reclamo.


 

ASSISTENZA IN CASO DI CONTROVERSIE

Il Centro Europeo Consumatori aiuta il consumato­re, laddove opportuno, ad accedere ad un organo di risoluzione extragiudiziale delle controversie. Attraverso la conciliazione, la maggior parte dei contrasti fra consumatori ed imprese possono essere efficacemente risolti, con tempi e costi contenuti.
 
Il Centro Europeo Consumatori si attiva per facilitare l’uso di questo importante strumento a livello transfrontaliero; ti sostiene nel contenzioso transfrontaliero impegnandosi per indirizzarlo verso una soluzione extragiudiziale.
 

ADR controversie

SVILUPPO DELL’ADR

L’Alternative Dispute Resolution (o risoluzione extragiu­diziale delle controversie) è ancora poco conosciuta ed utilizzata, ma presenta grandi vantaggi per il contenzioso dei consumatori. L’impegno del Centro Europeo Consuma­tori è quello di fornire informazioni dettagliate sugli organi extragiudiziali nazionali, sulle loro modalità di funzionamento nonché sulle procedure di conciliazione o arbitrato, facili­tando la cooperazione con tali organismi. Un’intensa attività di sensibilizzazione dei cittadini e delle imprese ai vantaggi dell’ADR costituisce una delle priorità del Centro.

Il Centro Europeo Consumatori promuove la diffusione del ricorso alla soluzione extragiudiziale delle controversie in materia di consumo in ambito europeo.

 

 

 

 

euromap


 

MONITORAGGIO E COOPERAZI0NE NELL’AMBITO DELLA RETE ECC-NET

Le problematiche che insorgono in materia di consumo a livello euro­peo vengono costantemente monitorate ed indagate dalla rete dei Centri Europei Consumatori, con statistiche ed approfondimenti. Le attività di raccolta ed analisi delle informazioni relative alla casistica dei reclami e del contenzioso supportano la prevenzione, la programmazione politica e l’intervento legislativo o repressivo da parte delle istituzioni europee e nazionali. Ciò comporta lo sviluppo di una collaborazio­ne efficace nell’ambito della rete, rafforzando le azioni a tutela dei consumatori.
 
Il Centro Europeo Consumatori lavora a stretto contatto con la Commissione Europea, le istituzioni nazionali a difesa dei consumatori e gli altri Centri Europei della rete ECC-Net per migliorare la tutela dei consumatori nel Mercato Unico Europeo.

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia