ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

Trasferimenti di denaro

 

I trasferimenti di denaro verso l’estero possono rendersi necessari non solo per effettuare acquisti, ma anche quando un nostro familiare o noi stessi ci troviamo a soggiornare in un paese straniero per motivi di studio o di lavoro.

Oggigiorno, quasi tutti i venditori richiedono il pagamento anticipato dei beni o dei servizi offerti. I pagamenti in contrassegno o dietro presentazione della fattura sono ormai una prassi desueta.

Le formule di pagamento sono assai numerose e variegate. Alcune presuppongono una piena e incondizionata fiducia nella serietà dell’offerente e nella sua reale volontà di consegnarci la merce promessa. Come al solito, la convenienza dell’una o dell’altra soluzione va valutata caso per caso.

Carte di credito

Il pagamento tramite carta di credito prevede che al venditore venga fornito il numero, la data di scadenza della carta e il codice di sicurezza ( riportato sul retro), nonché il nominativo del titolare.

Quando si paga con carta di credito è importante tutelarsi per evitare che i codici forniti vengano usati in modo fraudolento:

· Se effettuate pagamenti con carta di credito via internet, accertatevi di utilizzare solo siti protetti (indirizzo web preceduto da “https”, e non da “http”, nonché icona del lucchetto presente nella barra del browser posta sul margine inferiore dello schermo). Se disponibili, utilizzate i servizi di sicurezza offerti dalla società emittente: alcune società, per ogni pagamento effettuato tramite carta di credito inviano all’utente un SMS di conferma, il che permette di intervenire subito in caso di frodi.

· Se il pagamento viene effettuato nei locali commerciali, assicuratevi di essere presenti al momento del pagamento, così da essere sicuri che i numeri non vengano copiati.

In caso di furto o smarrimento, procedete subito al blocco della carta contattando il fornitore.

Paypal

Paypal è un servizio per effettuare pagamenti online, è il più famoso metodo di pagamento per gli acquisti su Ebay. Paypal permette di effettuare transazioni senza condividere i dati della carta di credito con il destinatario finale del pagamento, infatti, Paypal utilizza l’indirizzo email come numero di conto e codice bancario. Registrandosi gratuitamente sul sito della società è possibile aprire il proprio conto per effettuare i pagamenti. Al conto si può associare una carta di credito o prepagata o caricarlo tramite bonifico. L’invio di denaro è gratuito mentre la ricezione è soggetta a tariffe.

Paypal prevede una serie di regole per la protezione dell’acquirente. Tali regole si applicano quando il venditore non invia la merce promessa o la consegna difforme rispetto a quanto pattuito.

Carte prepagate (ricaricabili)

A seconda dei casi, le carte prepagate funzionano come una carta di credito o un bancomat, con l’unica differenza che può essere speso solo l’importo “caricato”.

Il vantaggio rispetto alla carta di credito tradizionale sta nel fatto che, in caso di abusi, si è sicuri che il danno subito non potrà superare il credito disponibile sulla carta.

Contrassegno

Tale formula prevede il pagamento in contanti al momento della ricezione della merce. La scelta di questa modalità è però spesso più costosa delle altre ( carta di credito, bonifico).

Bonifico transfrontaliero

Il bonifico può essere fatto recandosi allo sportello oppure su internet, se si dispone della modalità home banking. Il bonifico transfrontaliero in zona UE comporta gli stessi costi di gestione di un bonifico nazionale ( se inferiore ai 12500 euro). Per poter effettuare un bonifico di questo tipo è importante che il destinatario comunichi il codice SWIFT/BIC oltre all’IBAN.

Money Transfer

Esistono società che si occupano del trasferimento all’estero di denaro contante. Permettono di fare transazioni in tutto il mondo nell’arco di pochi minuti e senza l’obbligo di avere un conto bancario. Tale servizio è spesso fornito al di fuori delle banche, in supermercati, negli uffici postali o nei punti vendita telefonici.

Spesso questi servizi vengono usati per compiere truffe, è bene quindi adottare una serie di cautele, nel caso li si utilizzi:

- se si riceve un assegno corredato da istruzioni che indicano di incassare presso la propria banca e quindi di inviare parte del denaro a qualcun altro attraverso Money transfer verificare che il titolo di credito non sia contraffatto;

- inviare denaro solo a persone o imprese che si conoscono e delle quali ci si fida.

Borsellino elettronico e numeri PAN

Questa formula è utilizzata per pagare merce acquistata su internet. Il pagamento avviene mediante carta di credito, ma senza che il negozio on line abbia visibilità dei dati identificativi. Per ogni acquisto on line, la banca genera uno specifico numero PAN che non contiene alcun riferimento ai dati della carta di credito reale. Poiché ad ogni acquisto su internet viene generato un nuovo numero PAN, il venditore virtuale con intenzioni truffaldine potrà incassare al massimo l’importo relativo all’acquisto in questione.

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia