Seguici su
- 1. Lettere tipo per recesso
- (Multiproprietà e Holidays Club)
- Il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) disciplina nel dettaglio il contratto di acquisto del “diritto di godimento ripartito di beni immobili”agli articoli 69 e seguenti, come modificati dal D.Lgs. ...
- Creato il 30 Novembre 2015
- 2. Lettere per reclamo - Contratti a distanza
- (E-Commerce)
- In caso di acquisto di un prodotto in base ad un catalogo, a seguito di una vendita televisiva, di un’offerta telefonica od anche attraverso un sito internet, avete il diritto di recedere dal contratto ...
- Creato il 03 Novembre 2015
- 3. Influencer Marketing: nuova indagine della Commissione UE e della Rete CPC sulla pubblicità occulta nei social network
- (News)
- ... dei prodotti o servizi promossi. Dal 2017, anche l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha indagato sulla pubblicità occulta degli influencer, inviando lettere di moral suasion (invito ...
- Creato il 25 Ottobre 2023
- 4. A cosa hai diritto se la tua valigia è in ritardo o è stata smarrita o danneggiata?
- (News)
- Il rientro dalle vacanze è stato traumatico? Il tuo bagaglio non è rotolato fuori al punto “ritiro bagaglio” dell’aeroporto? Lo stai ancora aspettando? Oppure è stato danneggiato? Quest’estate, infatti, ...
- Creato il 31 Agosto 2022
- 5. L’Antitrust interviene e Wizz Air si impegna a modificare le modalità d’acquisto del posto a sedere
- (News)
- ... condotta, l’Antitrust ha avviato un procedimento istruttorio, ipotizzando che “la pratica commerciale fosse suscettibile di integrare distinte violazioni degli articoli 20, 21 comma 1, lettere b) e d), ...
- Creato il 26 Agosto 2022
- 6. Il Centro Europeo Consumatori Italia con Adiconsum incontra il train traveller Jon Worth
- (News)
- ... iniziativa per riflettere su questi temi. Dobbiamo ringraziare Jon che con la sua avventura in treno sta testando la rete ferroviaria europea, a nome di milioni di cittadini europei. Il suo viaggio, iniziato ...
- Creato il 12 Luglio 2022
- 7. Approvata la “class action” contro la penale del nominativo di Blue Panorama
- (News)
- ... che - in alcuni casi - l’incompleta trascrizione del nominativo era dovuta al sistema di acquisto di Blue Panorama che riservava uno spazio limitato all’inserimento delle lettere o al disallineamento tra ...
- Creato il 05 Luglio 2022
- 8. San Valentino: come scegliere regali sicuri al 100%
- (Comunicati stampa)
- ... del tempo libero se prenotati per una data specifica. Conviene dunque riflettere bene prima di ordinare un braccialetto con inciso il nome della dolce metà, una custodia per il telefono con la data di ...
- Creato il 11 Febbraio 2022
- 9. Black Friday 2021: fa’ che non sia un giorno nero anche per l’ambiente!
- (Comunicati stampa)
- ... o “altri 77 utenti stanno visualizzando questo prodotto” o accattivanti offerte di rateizzazione dei pagamenti non devono indurre a concludere la transazione senza riflettere. Preparare una lista con gli ...
- Creato il 24 Novembre 2021
- 10. Problemi di consumo? Scopri il “gioco-guida”, realizzato dalla rete dei Centri Europei dei Consumatori!
- (News)
- ... fondamento giuridico le proprie ragioni, consigliamo di utilizzare le lettere tipo disponibili gratuitamente sul nostro sito e che vanno adattate al caso specifico. Non si è raggiunto un accordo? Contatta ...
- Creato il 07 Ottobre 2020
- 11. La rete dei Centri Europei dei Consumatori ECC-Net contro le trappole online sui social network
- (Comunicati stampa)
- ... momento. Ciò fa sì che dimentichiamo totalmente di fermarci a riflettere e di osservare criticamente l’offerta che ci viene presentata”, continua Maria Pisanò. I consumatori diventano vittime di sottili ...
- Creato il 03 Febbraio 2020
- 12. Nome del passeggero inesatto o incompleto: Blue Panorama sanzionata per 1 milione di euro dall’AGCM
- (News)
- ... di alcune lettere. Tale penale, che in una prima fase, consisteva nel pagamento di un nuovo biglietto, veniva modificata nel pagamento di una reprint fee di 50 euro per tratta per la ristampa del biglietto ...
- Creato il 13 Giugno 2019
- 13. Les Assises des Consommateurs - Consumer Summit 2018: a Bruxelles le conclusioni dei Ciziten's Dialogues ...
- (News)
- ... quella relativa al diritto di recesso: le modifiche normative richiedono infatti un delicato contemperamento di interessi tra la tutela dell’acquirente, esplicantesi nella possibilità di riflettere dopo ...
- Creato il 29 Novembre 2018
- 14. Relazione attività annuale 2017: record per il Centro Europeo Consumatori
- (Comunicati stampa)
- ... e www.euroconsumatori.org - su cui reperire informazioni e aggiornamenti in materia di consumo, interagire con i consulenti via chat, scaricare opuscoli informativi e fac-simile di lettere di reclamo e ...
- Creato il 18 Gennaio 2018
- 15. PARCHEGGIARE IN CROAZIA, NON È GRATUITO!
- (News)
- ... croata e perciò poco comprensibile per un turista; in altri casi l’avviso non c’era proprio. L’unica costante era che l’ordine di pagamento era arrivato nella cassetta delle lettere. Collegandosi al ...
- Creato il 02 Gennaio 2018
- 16. TRUFFE ONLINE? 5 CONSIGLI E 1 VIDEO DEL CENTRO EUROPEO CONSUMATORI PER NON FINIRE IN TRAPPOLA
- (News)
- ... abbonamenti indesiderati per via della loro stessa natura, che spinge a clickare prima di riflettere. La consapevolezza dei propri diritti Nella maggior parte dei casi, i consumatori credono di non ...
- Creato il 13 Novembre 2017
- 17. I rischi in rete: il furto di identità e altre tipologie di frodi
- (E-Commerce)
- ... lettere personali e perfino le buste o gli involucri in cui sono custoditi giornali e depliant. Sono tutti documenti ritenuti non importanti ma che, in realtà, possono fornire informazioni preziose ed ...
- Creato il 03 Novembre 2015
- 18. Consigli pratici
- (E-Commerce)
- ... dei prodotti e dei servizi offerti in siti differenti, controllando costi ed offerte. Basta pochissimo tempo per poter riflettere se davvero è quello che cerchiamo, che serve o che può esserci utile. Infine, ...
- Creato il 15 Ottobre 2015
- 19. Trasporto aereo - I tuoi diritti in pillole
- (Trasporto aereo)
- ... c) 600 € per le tratte aeree che non rientrano nelle lettere a) o b). Disservizi con i bagagli Secondo la Convenzione di Montreal del 28/05/1999 il vettore aereo è responsabile, in caso di distruzione, ...
- Creato il 11 Ottobre 2015
- 20. TRASPORTI: TRA POTENZIAMENTO DEL SETTORE E TAGLI ALLA SICUREZZA
- (News)
- ... la chiusura del quarto pacchetto ferroviario. A fronte, però, degli interventi e dei relativi investimenti ora citati, fa riflettere la denuncia della commissione trasporti del Parlamento Europeo stesso, ...
- Creato il 14 Settembre 2015
- 21. ACQUISTI IN APP: VIA ALL'AZIONE EUROPEA A TUTELA DEI CONSUMATORI NEI GIOCHI ONLIN
- (News)
- ... line e le rispettive piattaforme a riflettere sulle misure concrete che potrebbero adottare per affrontare le questioni sollevate nella posizione comune, tra cui la possibilità di adottare linee guida ...
- Creato il 18 Luglio 2014
- 22. ECC-Net Italia: cifre ed attività del 2012
- (News)
- ... in crescita piuttosto contenuta – in merito ai propri diritti. Di fatto le lettere di reclamo, ricevute presso il nostro Centro per conoscenza, sono piuttosto ben argomentate e anche quando non è stata ...
- Creato il 28 Dicembre 2012
- 23. Procedimenti per infrazione iniziati in novembre: principali decisioni
- (News)
- ... l'ambiente e la salute delle persone. Nonostante le lettere di messa in mora della Commissione, l'Austria, la Germania e l'Italia non hanno ancora notificato le disposizioni nazionali di applicazione. La ...
- Creato il 26 Novembre 2012
- 24. Lo sweep della Commissione Europea sui siti che offrono contratti di credito al consumo
- (News)
- ... Prima di concludere un contratto di credito al consumo, il consumatore ha la necessità di sapere esattamente qual è il costo effettivo dell’operazione nonché di riflettere circa la propria effettiva ...
- Creato il 23 Novembre 2012
- 25. Pratiche aggressive del professionista che celano premi “non proprio gratuiti”: sono vietate anche se il costo imposto al consumatore è irrisorio rispetto al valore del premio e anche se esso non procura ...
- (News)
- ... utilizzate dai professionisti. Quest'ultimo aveva imposto a tali professionisti di interrompere le loro pratiche di invio di lettere indirizzate individualmente, tagliandi tipo «gratta e vinci» e altri ...
- Creato il 22 Ottobre 2012
- 26. L'Atto per il Mercato Unico I
- (News)
- ... nel corso della settimana una serie di eventi in tutta l'Unione consentirà a politici e cittadini di riflettere sui risultati e sulle sfide del mercato unico, individuando nuove idee. Il dettaglio di ...
- Creato il 05 Ottobre 2012