ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

Smarrimento bagaglio

L’ipotesi di ritardo nella consegna del bagaglio è regolata dalla Convenzione di Montreal del 1999 nonché dal Regolamento 889/2002/CE, che recepisce in un contesto comunitario quanto convenuto a livello internazionale.

Nel caso in cui il bagaglio da voi imbarcato venga smarrito dalla Compagnia aerea, ossia non regolarmente presso l’aeroporto di arrivo né riconsegnatovi i giorni successivi, avete diritto a sporgere reclamo al fine di ottenere il risarcimento per i danni subiti. Ai sensi dell’art. 22 della Convenzione di Montreal, l’importo massimo risarcibile è di 1.000 DSP (diritti speciali di prelievo) per passeggero, pari a circa € 1.100. Ricordate, tuttavia, che nella prassi il vettore aereo tende a risarcire in primo luogo i danni materiali adeguatamente comprovati, come ad esempio le spese sostenute per l’acquisto di articoli di prima necessità, di cui quindi è necessario allegare i relativi scontrini. 

I termini per formulare il reclamo scadono trascorsi 21 giorni dal momento in cui il bagaglio vi sarebbe dovuto essere consegnato.

Lettera tipo - smarrimento bagaglio

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia