Seguici su
Lettera disservizio pacchetto turistico
Visite: 4649
Del mancato o inesatto adempimento di quanto previsto nel pacchetto turistico risponde sia l’organizzatore del viaggio che l’intermediario, ognuno in base alle proprie responsabilità.
L’organizzatore è responsabile sia per i problemi legati alla qualità del servizio offerto che per quelli relativi ad inadempimenti e/o danni causati dai fornitori da lui scelti (albergatori, compagnie aeree, guide etc.).
L’agenzia viaggi è invece responsabile solo in quanto mandatario, cioè solo per il corretto adempimento delle formalità di vendita, prenotazione ed informazione.
Il reclamo deve essere fatto entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data di rientro.
Comunque, il vizio deve essere stato segnalato preventivamente presso la direzione della struttura alberghiera e, ove possibile, anche tramite contatto telefonico, presso l’agenzia viaggi.
Oltre al danno materiale (ulteriori spese, prestazione non resa) può essere richiesto un risarcimento da vacanza rovinata.
La lettera tipo per reclamo - disservizio pacchetto turistico deve essere compilata e adattata.