ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

CS voucher17 luglio 2020 - È stato licenziato ieri dal Senato, ed entrerà prossimamente in vigore con la pubblicazione  in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Rilancio che, tra le tante novità e misure introdotte, modifica l'art. 88bis della legge di conversione del precedente decreto Cura Italia e rende più flessibile l'utilizzo dei voucher che sono stati e verranno rilasciati ai consumatori in sostituzione dei rimborsi monetari in caso di cancellazioni dovute al COVID 19.  La validità dei voucher passa da 12 a 18 mesi e potranno essere rimborsati se non  utilizzati entro i 18 mesi previsti, che si riducono a 12 per i contratti di trasporto.

"La modifica apportata è certamente un passo in avanti ma non soddisfa – dichiara Maria Pisanò, Direttore del Centro Europeo Consumatori Italia -; il governo italiano continua a negare il diritto dei consumatori a scegliere tra il rimborso monetario ed un voucher violando, così facendo, i diritti stabiliti dalle normative europee e corroborando la procedura di infrazione avviata dalla Commissione Europea ".

Oltre a prevedere un rimborso in caso di mancato utilizzo, la norma di modifica ne rende più flessibile l'uso prevedendo la possibilità di acquistare anche per servizi resi da un altro operatore a condizione che faccia parte di uno stesso gruppo societario.

Sono stati stanziati, inoltre, 5 milioni di euro per il 2020 e 1 milione di euro per il 2021 per la costituzione di un fondo presso il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo che indennizzerà i consumatori  titolari di voucher non utilizzati entro la scadenza qualora non vengano rimborsati dall'operatore turistico o del vettore perché in stato di insolvenza o  fallimento.

"Attendiamo con fiducia il regolamento di attuazione del Fondo - aggiunge Monika Nardo coordinatrice del Centro Europeo Consumatori Italia- ma il timore,  alla luce della previsione normativa, è che il consumatore non otterrà, nel caso di ricorso al Fondo il rimborso integrale  dell'importo del voucher e, dunque, la probabilità di subire delle perdite non è remota.

 

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia