Seguici su
Visite: 956
15 Marzo 2015
Giornata mondiale del consumatore
I Centri europei Consumatori presentano i risultati dell’indagine condotta in 25 paesi dell’Unione:
Le garanzie commerciali valgono quello che costano?
Breve vademecum per valutarne la convenienza
La garanzia legale europea consente ai consumatori di richiedere, di norma entro due anni dall’acquisto, la riparazione o la sostituzione dei beni difettosi, o in alcuni casi, il rimborso. Tali rimedi, obbligatori, devono essere esperiti dal venditore gratuitamente.
Tuttavia contestualmente all’acquisto di un bene di consumo, i negozianti propongono sempre più spesso di sottoscrivere anche delle garanzie commerciali a pagamento.
La rete dei Centri Europei per i consumatori ECC-Net ha deciso di indagare e di rispondere ai seguenti quesiti: le garanzie commerciali a pagamento che vengono proposte valgono quello che costano? Aggiungono qualcosa alla tutela legale operante in tutta Europa, nonché in Islanda e Norvegia?
L’indagine è stata condotta in 25 Paesi. Sono stati controllati 104 siti internet e contattati 127 negozi. Infine, è stato somministrato un questionario online al quale hanno risposto 543 consumatori.
Il risultato dell’indagine ha evidenziato che non tutte le garanzie commerciali offrono tutele maggiori rispetto alla garanzia legale e che anzi spesso prevedono delle esclusioni; sono tuttavia molto utili quando coprono i danni accidentali o da un uso non corretto del prodotto.
Ma come riconoscere se la garanzia commerciale che ci viene offerta è davvero conveniente?
Basandosi sulla esperienza acquisita attraverso la gestione dei reclami, la rete ECC-Net raccomanda di controllare se:
- la durata è superiore a quella prevista dalla garanzia legale (che è almeno due anni)
- spetta al consumatore provare che il malfunzionamento deriva da un difetto del prodotto
- è prevista una verifica del difetto anche se il prodotto viene riconsegnato dopo i primi sei mesi
- è prevista la consegna di un prodotto sostitutivo di cortesia in attesa della riparazione o sostituzione di quello difettoso
- le procedure di reclamo sono semplici e chiare
- il venditore pagherà le spese di riconsegna del prodotto presso il negozio o il centro di assistenza
- i danni da ossidazione, rottura accidentale e da contatto con l’acqua sono inclusi.
Se si verificano almeno 3 delle situazioni illustrate, allora la garanzia commerciale può essere conveniente.
Per il report integrale (in inglese) o l’abstract (in inglese),
le schede tecniche ed una check list sui possibili svantaggi,
visita il sito: www.ecc-netitalia.it