Seguici su
Visite: 1115
Roma, 7 maggio 2015
FIUMICINO
Incendio all’aeroporto
Pietro Giordano, Adiconsum:
I passeggeri coinvolti dalla chiusura dell’Aeroporto di Fiumicino che si sono visti cancellare il volo, hanno diritto al rimborso del biglietto o alla riprotezione su altri voli e all’assistenza.
Tutte le sedi Adiconsum e il Centro Europeo Consumatori Italia sono a disposizione per assistere i passeggeri coinvolti.
Solo alcune compagnie aeree hanno riportato sui propri siti e sui canali social l’informativa.
Adiconsum ritiene che in casi del genere i consumatori abbiano diritto ad essere informati tempestivamente attraverso tutti i canali per poter esercitare i propri diritti
Causa incendio, le Autorità aeronautiche hanno deciso la chiusura dell’Aeroporto di Fiumicino ai voli in arrivo e in partenza fino alle ore 14, ad eccezione dei voli intercontinentali previsti in arrivo nella mattinata.
Il Regolamento 261/2004/CE che regola i diritti dei passeggeri aerei stabilisce che in caso di cancellazione del volo per eventi eccezionali, che non si sarebbero cioè comunque potuti evitare anche se fossero state adottate tutte le misure del caso – dichiara Pietro Giordano, Presidente nazionale di Adiconsum – i consumatori hanno diritto al rimborso del biglietto o alla “riprotezione” su un altro volo e all’assistenza (pasti, bevande, n. 2 telefonate). In questi casi non è invece prevista la compensazione pecuniaria.
I consumatori coinvolti devono prendere quindi contatto con la propria compagnia aerea per avviare la procedura del rimborso o della riprotezione, che deve avvenire rispettando le stesse condizioni del volo cancellato.
Purtroppo dobbiamo riscontrare che – prosegue Giordano – solo alcune compagnie hanno riportato sulla home page del proprio sito l’informativa della chiusura dell’aeroporto e quindi della cancellazione dei propri voli. In considerazione della gravità dell’accaduto che ha coinvolto migliaia di passeggeri ed in considerazione anche del fatto che le telefonate alla stragrande maggioranza delle compagnie aeree è a pagamento, riteniamo fondamentale che l’informazione venga data anche attraverso i siti web e i profili social (facebook e twitter) delle compagnie.
Per ulteriore assistenza invitiamo i consumatori a contattare le sedi Adiconsum e il Centro Europeo Consumatori Italia per i voli nelle destinazioni europee:
Tel. 06 44238090
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30
e-mail: info@ecc-netitalia.it