Seguici su
Visite: 1032
Roma, 31 luglio 2015
FIUMICINO
Invito ai passeggeri dei voli cancellati in partenza per l’Europa
Per problemi contattare il Centro Europeo Consumatori Italia,
incaricato dalla Commissione europea per dirimere i contenziosi transfrontalieri
Commissione europea dava vita alla rete di sportelli europei per dirimere le controversie dei consumatori con aziende oltre confine. La rete veniva battezzata con la sigla ECC-NET (European Consumers Centers), italianizzato in CEC (Centro europeo consumatori).
Il Centro si avvale di consulenti, legali ed esperti che assicurano l’assistenza del consumatore che acquista beni e servizi in un altro Paese europeo.
Il Centro europeo Consumatori Italia è il punto di contatto italiano della rete ECC Net. Co-finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Provincia Autonoma di Bolzano, è gestito da Adiconsum in partnership con il Centro Tutela Consumatori ed Utenti e dispone di una sede centrale a Roma e di una transfrontaliera a Bolzano.