Seguici su
Visite: 1581
VACANZE ROVINATE
Fallisce tour operator LOWCOSTHOLIDAYS
140.000 consumatori coinvolti
CEC Italia e Adiconsum nazionale si attivano per assisterli
Ecco cosa fare per chiedere i rimborsi
26 luglio 2016 - Come ogni estate, anche quest’anno, purtroppo, ci occupiamo del fallimento di un tour operator. Stavolta si tratta della Lowcostholidays Spain SL, della holding Lowcosttravelgroup LTD.
Sono 140.000 i consumatori coinvolti che si sono ritrovati a dover scegliere tra la rinuncia a partire per le vacanze oppure nel caso il fallimento li abbia colti, mentre erano già partiti a sostenere significativi esborsi per rimanerci, dato che i fornitori, non avendo ricevuto i pagamenti dall’operatore turistico, hanno cancellato le prenotazioni o stanno chiedendo il pagamento direttamente al cliente.
Adiconsum nazionale e Centro Europeo Consumatori Italia (rete ECC-Net), in prima linea nel cercare di assistere i consumatori della Lowcostholidays Spain SL che stanno correndo il rischio di veder sfumare le meritate vacanze, consigliano, prima di partire, di:
- contattare in tempo utile il vettore aereo per ottenere la conferma della prenotazione e le informazioni necessarie per il check-in e per fornire il proprio indirizzo e-mail per eventuali successive comunicazioni
- contattare direttamente la struttura ricettiva (albergo, resort, ecc.) e chiedere conferma della prenotazione.
Centro Europeo Consumatori Italia (rete ECC-Net) e Adiconsum nazionale, inoltre, assistono i consumatori nelle procedure di richiesta dei rimborsi.
Quanto si sta verificando in questi giorni – dichiara Maria Pisanò, Direttore del Centro Europeo Consumatori Italia - rende sempre più stringente la necessità di avviare un serio e costruttivo dialogo con l’industria di settore e gli altri soggetti interessati per garantire un’adeguata protezione dei consumatori in caso di insolvenza dell’organizzatore o del fornitore del servizio soprattutto ora che è stato abrogato il Fondo di Garanzia.
Chiediamo alle associazioni di categoria – dichiara Walter Meazza, Presidente nazionale di Adiconsum – l’apertura di un tavolo di confronto per ricercare soluzioni a tutela dei consumatori che sono i soggetti, loro malgrado, a pagare di più in queste vicende.
Per maggiori informazioni e assistenza contatta il:
Centro Europeo Consumatori Italia (Rete europea ECC-net)
Tel. 06 44238090
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.00
e-mail: info@ecc-netitalia.it