ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

img bit 20189 febbraio 2018 - Ci sarà anche il Centro Europeo Consumatori Italia alla Borsa Internazionale del Turismo 2018, la storica manifestazione dedicata al turismo, che si terrà a Milano, Fieramilanocity, dall’11 al 13 febbraio.

Il turismo rappresenta uno dei maggiori settori a vocazione transfrontaliera, ma è anche il settore in cui si registrano il maggior numero di reclami” dichiara Maria Pisanò, direttore del Centro. “È, pertanto, necessario sviluppare, promuovere e realizzare una serie di eventi ed azioni volte non solo all’informazione ed alla promozione dei diritti dei viaggiatori, ma anche alla sensibilizzazione dei vari stakeholder sui temi di maggiore problematicità. È quello che ci proponiamo di fare partecipando ad una tra le più importanti manifestazioni di settore”. 

Come previsto dal calendario della BIT 2018, la giornata di apertura al pubblico sarà domenica 11 febbraio. I visitatori dello stand del Centro Europeo Consumatori Italia riceveranno materiale informativo e gadget ed i consulenti del centro saranno a disposizione per consulenze personalizzate. Le giornate di lunedì 12 e martedì 13 febbraio saranno, invece, riservate agli operatori.  

Per tutti, comunque, l’appuntamento con il Centro Europeo Consumatori Italia sarà al Padiglione 3 – Stand G 61.

Nella giornata di lunedì 12 febbraio, il Centro Europeo Consumatori Italia e Adiconsum saranno i portavoce dei diritti dei viaggiatori al convegno organizzato da Fiavet, la Federazione italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo, dal titolo “Trasporto aereo: problematiche e prospettive”. L’evento si terrà dalle ore 12.30 alle ore 14.00, presso la Sala Suite 3..

Contatti
Il CEC Italia è aperto: dal lunedì al giovedì ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00; il venerdì ore 9.00-13.00

Tel. 06.44238090
E-mail: info@ecc-netitalia.it
Sito: www. ecc-netitalia.it
 
 
 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia