ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

Blue Panorama, nessuna sanzione dall’Antitrust; ecco gli impegni della compagnia

BluePanoramaSi è concluso senza l’accertamento di infrazioni il procedimento istruttorio avviato lo scorso settembre, dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nei confronti di Blue Panorama; l’AGCM si era mobilitata allora al fine di accertare l’eventuale scorrettezza di pratiche commerciali poste in essere dal vettore italiano, consistenti principalmente nell’aver cancellato servizi di trasporto adducendo come motivazione ragioni connesse alla pandemia di Covid-19 “pur essendo servizi da svolgere in un periodo nel quale non erano più vigenti limiti di circolazione conseguenti all’emergenza sanitaria” , nell’aver diffuso informazioni “lacunose e ambigue sulla soppressione di voli già venduti nonché sui diritti di rimborso spettanti ai passeggeri, prospettando esclusivamente l’offerta di un voucher…omettendo di prospettare, in analoga evidenza, l’alternativa del rimborso in denaro…” e infine, nell’aver predisposto sistemi di contatto con il servizio di assistenza alla clientela difficili da raggiungere, “rendendo in concreto possibile l’utilizzo del solo canale di comunicazione a pagamento, creando ostacoli all’esercizio dei diritti post-vendita derivanti dal contratto di trasporto”.  

A seguito dell’avvio del procedimento, Blue Panorama, preso atto delle contestazioni, si è formalmente impegnata a modificare la propria condotta e sanarne eventuali profili di illegittimità; in particolare la compagnia, nel corso del procedimento, si è impegnata  in concreto a garantire la subordinazione dell’emissione del voucher all’esplicito consenso del passeggero e a predisporre un link diretto, di agevole accesso per il consumatore, attraverso cui avviare automaticamente la procedura di rimborso monetario. In aggiunta, la compagnia si impegna ad inviare comunicazioni ai passeggeri che, avendo subito una cancellazione in data successiva al 3 giugno ed essendo in possesso di un voucher, non ne abbiamo ancora usufruito, riacquisendo così la possibilità di optare per il rimborso in denaro non proposto come alternativa al momento della comunicazione della cancellazione del volo. Tale ultima operazione dovrebbe riguardare ben 4.855 passeggeri.  

 Blue Panorama inoltre, che ha annunciato l’intenzione di pubblicizzare nel dettaglio le operazioni descritte attraverso un apposito comunicato stampa, ha previsto che i passeggeri che si trovino nell’impossibilità di usufruire del volo possano richiedere un voucher anche oltre i termini originariamente previsti dalla normativa emergenziale italiana (legge 17 luglio 2020 n. 77), sino al 30 giugno 2021.

Il testo completo del provvedimento, con ulteriori dettagli sulle condotte contestate e gli impegni assunti, è disponibile qui.

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia