Seguici su
“Your future. Your choice”: la Commissione europea lancia una nuova campagna informativa per i consumatori
Visite: 604
“Tuo il futuro. Tua la scelta”: questo il titolo attribuito dalla Commissione europea ad una nuova campagna informativa, presentata in occasione del Consumer Summit tenutosi il 15 marzo, Giornata internazionale dei diritti dei consumatori. La campagna, commissionata dall’Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l’agricoltura e la sicurezza alimentare (CHAFEA) e gestita dalla Direzione generale della giustizia e consumatori (DG JUST), sarà divulgata sino al 21 maggio e consiste nella diffusione di quattro video, ciascuno su un tema di consumo di fondamentale importanza: alfabetizzazione finanziaria, sicurezza in internet, protezione dei dati e consumo sostenibile.
Alfabetizzazione finanziaria
I rischi delle operazioni finanziarie che spesso il consumatore compie in totale autonomia non sono oggetto di una piena e diffusa consapevolezza. La campagna della Commissione offre a tale proposito utili consigli per sviluppare adeguate capacità di gestione del reddito e migliorare con cautela le proprie finanze: leggere attentamente le informazioni contrattuali, confrontare le diverse offerte presenti nel mercato o affidarsi ad un consulente esperto in caso di dubbi sono solo alcuni di questi.
Sicurezza in internet
La pandemia di Covid-19 ha notevolmente favorito la digitalizzazione di numerosi servizi e transazioni che precedentemente i consumatori realizzavano off-line; è sorta dunque l’esigenza di tutelare maggiormente i cittadini europei, con particolare attenzione a quelli vulnerabili, soprattutto negli acquisti online. La campagna, a tale proposito, propone utili dritte su come controllare l’affidabilità di un venditore online, dalla presentazione generale del sito alle indicazioni specifiche sulla sua identità.
Protezione dei dati
Tutelare la nostra privacy e proteggere i nostri dati vuol dire non solo avere la libertà di comunicarli o meno; la campagna ricorda i diritti di controllo, modifica e cancellazione riconosciuti ai cittadini europei anche dopo la prestazione del consenso alla trattazione ed elaborazione dei dati forniti, affinché si possa sempre essere sicuri che chi tratta i nostri dati agisca in modo corretto e trasparente.
Consumo sostenibile
La sostenibilità è al centro delle attuali e future politiche europee; tuttavia, ridurre l’impatto ambientale non deve rappresentare una preoccupazione delle sole istituzioni. I consumatori, attraverso scelte ponderate e consapevoli, possono ricoprire un ruolo fondamentale nel preservare l’ambiente senza rinunciare alla qualità dei prodotti di cui hanno bisogno o che desiderano; come fare? La campagna offre ottimi spunti.
Informazioni dettagliate sulla campagna “Your Future. Your choice” sono disponibili qui; è inoltre possibile seguirla sui canali social del Centro Europeo Consumatori Italia, che periodicamente pubblicherà tips e video forniti dalla Commissione.
-Facebook - @Centro Europeo Consumatori Italia
-Instagram - @ecc.italy
-Twitter - @ECCItaly