ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

Il buon proposito di maggio: “Mi impegnerò a ridurre l’utilizzo di plastica monouso”

ECC Resolutions 2020 FB 05Siamo giunti al quinto appuntamento della campagna del Centro Europeo Consumatori Italia sulla sostenibilità; dodici buoni propositi, uno per ogni mese, per aggiornare i nostri lettori e aiutarli a compiere scelte di consumo responsabili e consapevoli, in grado di non impattare eccessivamente sull’ambiente, razionalizzando le risorse ed evitando sprechi.

Proposito numero 5

“Mi impegnerò a ridurre l’utilizzo di plastica monouso”

L’estate è alle porte e secondo alcuni dati recentemente pubblicati, sono più di 4 milioni e mezzo gli italiani che hanno già prenotato le ferie estive; probabilmente le nostre regioni torneranno a popolarsi di turisti e ciò rappresenta un importante segnale di ripresa per l’intero comparto oltre che la realizzazione dei desideri di molti consumatori che, quotidianamente, si rivolgono al nostro Centro per informazioni su come tornare a viaggiare in sicurezza. Il turismo, soprattutto nel nostro Bel Paese, è certamente un’importante risorsa, ma comporta anche delle rilevanti conseguenze sull’ambiente; avete mai pensato all’impatto che ha sulla qualità dell’aria, su quella delle acque di balneazione o sulla biodiversità? Secondo uno studio pubblicato nel 2019 dalla rivista Journal Nature Climate Change, il turismo sarebbe responsabile dell’8% delle emissioni di anidride carbonica dell’economia globale; se restare a casa non è certo la soluzione, piccole azioni per trasformarsi in un turista sostenibile possono essere invece facilmente attuate. Già a gennaio 2020 il Centro Europeo Consumatori Italia aveva promosso una campagna con utili suggerimenti su come diventare viaggiatori “green”, riducendo ad esempio l’utilizzo della plastica in valigia; oggi, oltre a consigliarvi di fare un bel ripasso consultando le tips sul nostro sito web e sui canali social (perché si sa, repetita iuvant) vi segnaliamo un’imperdibile occasione per documentarsi e prendere parte ad uno dei più importanti eventi dell’anno sul tema dell’inquinamento e della sostenibilità: la Settimana Verde europea 2021 (EU Green Week), conferenza annuale in materia di politica ambientale cui partecipano rappresentanti dei governi, delle industrie, delle ONG oltre ad esperti del mondo accademico e dei mezzi di comunicazione. Quest’anno il tema centrale della Settimana Verde, che si terrà dal 31 maggio al 4 giugno, è dedicato all’obiettivo “inquinamento zero”, azione chiave del Green Deal europeo che si pone l’ambizioso traguardo di raggiungere, in Europa, la neutralità climatica entro il 2050.

Una settimana di eventi, conferenze e dibattiti sulla strategia “Inquinamento Zero” cui tutti siamo chiamati a contribuire; “un’opportunità, per discutere con tutte le parti e i cittadini interessati come lavorare insieme per fare dell’obiettivo di un ambiente a inquinamento zero e privo di sostanze tossiche una realtà”.

Per seguire gli eventi della Settimana Verde europea 2021 è possibile consultare qui il portale ufficiale.

Segui la campagna del Centro Europeo Consumatori Italia

  • Tramite newsletter
  • Sul sito web del Centro
  • Su Facebook - @Centro Europeo Consumatori Italia
  • Instagram - @ecc.italy
  • Twitter - @ECCItaly

 

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia