ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

Consumatori in vacanza: informati divertendoti!

summer 2880261 640Per molti consumatori agosto è il mese delle tanto agognate ferie; che abbiate optato per il relax casalingo, l’avventurosa montagna o una rilassante spiaggia, il Centro Europeo Consumatori Italia vi ricorda che i vostri diritti non vanno in vacanza! Come non perdere l’allenamento all’“esercizio”? Semplice: ecco alcuni consigli da mettere in pratica sotto l’ombrellone.

Tra un selfie e un like sotto il solleone, magari proprio prima dell’ennesimo acquisto virtuale sul sito di quel negozio che tanto vi appassiona, testate le vostre conoscenze sullo shopping online con il nostro quiz interattivo ! Potrete simulare l’acquisto di un paio di scarpe e con l’aiuto di una simpatica mascotte, passo dopo passo, scoprirete quanto siete consapevoli dei vostri diritti.

Sapete inoltre, che proprio in tema di diritti, è possibile inviare alle istituzioni europee la propria opinione su politiche e legislazioni dell’UE? La Commissione Europea ha infatti implementato una piattaforma, dall’evocativo nome “Dì la tua”, che consente a cittadini, imprese e organizzazioni di vario genere di prendere parte a pubbliche consultazioni inviando così la propria opinione sulle iniziative europee. Per apportare il proprio prezioso contributo, è sufficiente compilare online un questionario, per lo più relativo alle proprie dirette esperienze o abitudini; segnaliamo in particolare tre consultazioni attualmente in corso.

1) Trasporti sostenibili - Nuovo quadro per la mobilità urbana

La neutralità climatica entro il 2050 è un dei fondamentali obiettivi del Green Deal europeo; attraverso questa consultazione, disponibile qui sino al 23 settembre 2021, le istituzioni raccoglieranno riscontri utili a definire il nuovo piano d’azione sulla mobilità urbana e a prevedere come i centri urbani d’Europa potranno contribuire a ridurre le emissioni di gas a effetto serra dei trasporti, migliorare la qualità della vita della popolazione urbana, ridurre l'inquinamento atmosferico, la congestione del traffico, il rumore, e migliorare l'accessibilità e la sicurezza stradale.

2) Educazione alla sostenibilità ambientale

L’Unione Europea sta adottando molteplici misure per combattere i cambiamenti climatici e incoraggiare i cittadini ad attivarsi per un’Europa più sostenibile. In tale contesto, intervenire sulla formazione e sull’educazione dei giovani rappresenta un’azione di fondamentale importanza; attraverso questa consultazione, disponibile qui sino al 24 settembre 2021 e rivolta principalmente a giovani, educatori, formatori, accademici e organizzazioni di tutela e responsabili politici, la Commissione desidera raccogliere quante più opinioni possibili per presentare, entro l’autunno 2021, una formale proposta al Consiglio che tenga conto delle considerazioni e delle esperienze dei soggetti impegnati in prima linea nell’educazione dei giovani.

3) Commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori – valutazione delle norme dell'UE

La commercializzazione a distanza dei servizi finanziari è disciplinata dalla direttiva 2002/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, che prevede specifiche tutele armonizzate per i consumatori che si avvalgono delle opportunità garantite dalla libera circolazione dei servizi finanziari nel mercato unico. Dall’entrata in vigore della direttiva tuttavia, sono emerse nuove esigenze, strettamente connesse al rapido processo di digitalizzazione che ha investito i canali di vendita di tali servizi ed è pertanto prevista una verifica dell’adeguatezza della normativa esistente. Scopo di questa consultazione, disponibile qui sino al 28 settembre 2021, è quindi quello di raccogliere le opinioni di consumatori e fornitori dei servizi, nonché di associazioni, amministrazioni e istituiti di ricerca, prima di procedere con tale verifica.

Se, infine, desiderate rilassarvi con della buona musica, l’Unione Europea vi aspetta su Spotify con 26 Playlist per scoprire l’Europa, celebrare le diversità o semplicemente godersi un viaggio ascoltando i grandi successi che hanno fatto la storia di questa grande unione.

 

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia