Seguici su
CONSIGLIO EUROPEO: I PAESI BASSI ASSUMONO LA PRESIDENZA DEL PRIMO SEMESTRE 2016
Visite: 936
Nei primi giorni del 2016, i Paesi Bassi hanno assunto la presidenza del Consiglio Europeo che, com’è noto, spetta a turno ogni 6 mesi a tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. I Paesi Bassi subentrano al Lussemburgo, alla Presidenza dal 1° luglio al 31 dicembre 2015. Secondo quanto previsto dal Trattato di Lisbona del 2009, lo Stato che assume la presidenza opera in stretta collaborazione con altri due Stati membri, assieme ai quali costituisce il cosi detto “trio".
Il trio di presidenza attualmente in carica comprende anche la Slovacchia e Malta, che si alterneranno alla presidenza al termine del semestre in corso.
Il trio predispone un preciso programma, fissando obiettivi e tematiche che il Consiglio dovrà affrontare nei 18 mesi successivi, ma ciascuno dei tre Stati dovrà, anche, predisporre un proprio programma più dettagliato. La Presidenza dovrà contribuire a garantire la continuità dei lavori dell'Unione Europea in seno al Consiglio.
Le priorità dell’attuale Presidenza si possono riassumere nell’intento, già per altro seguito dalle precedenti Presidenze, di creare crescita economica ed occupazione, di rendere solide le finanze e fortificare la zona euro, anche grazie all’innovazione, ad una politica climatica ed energetica ecosostenibile, con una particolare attenzione alla società civile, all'immigrazione ed alla sicurezza internazionale.