ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

TURISMO: 2 BLN LE NOTTI TRASCORSE IN STRUTTURE TURISTICHE NELL’UE

tourism ueEurostat, l’Ufficio Statistico dell’Unione europea, ha reso noto il report sul numero di notti spese in strutture turistiche dell’Unione europea nel 2015. Si tratta di ben 2 bilioni di notti, con un aumento del +3,2% rispetto al 2014. L’aumento è dovuto soprattutto dalle notti spese dai non residenti, quindi da persone in viaggio per piacere o per lavoro.

In cima alla classifica, la Spagna con 421 milioni di notti (in aumento del +4,3% rispetto al 2014), seguita nell’ordine dalla Francia, dall’Italia e dalla Germania.

Ma il vero boom lo hanno registrato le strutture della Romania con un +15,9%, seguita dalla Slovacchia con un +11,5%, dalla Repubblica Ceca (+10,3%), dalla Croazia (+7,9%), dalla Slovenia (+7,5%) e dalla Polonia (+6,9%). I maggiori cali si sono invece registrati in Lituania (-7,4%), Lettonia (-1,3%) e Bulgaria (-1.1%).

La maggior parte dei non residenti ha trascorso le notti nelle strutture ricettive di Malta (96%), Cipro (94%), Croazia (92%), Grecia (79%) e Austria (71%). Il maggior incremento di notti spese dai non residenti si sono registrate in Romania (+18,3%), Slovacchia (+12,8%) e Svezia (+12,8%), mentre dai residenti sempre in Romania (+15,3%) dalla Repubblica Ceca (+15,0%).

Ricordiamo che per problemi legati ai servizi ricettivi negli altri Stati membri, ad es. mancato rispetto di quanto concordato nel contratto o mancata corrispondenza di quanto i consumatori possono rivolgersi al Centro europeo Consumatori Italia (Rete Ecc-Net):

dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00 al Num: 06 44238090

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia