ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

I LIMITI DELLE EMISSIONI AUTO SARANNO AGGIORNATI. LO HA DECISO IL PARLAMENTO EUROPEO

parlamento europeoNella plenaria del 3 febbraio 2016, il Parlamento europeo ha votato a favore del progetto della Commissione europea in merito all’aggiornamento dei limiti delle emissioni dei veicoli in condizioni di guida reali, necessari alla loro omologazione, rigettando il veto posto invece dalla Commissione ambiente. Il progetto, infatti, prevede un aumento “temporaneo” dei limiti. Di qui l’obiezione della Commissione ambiente.

Il voto espresso dal Parlamento europeo nei riguardi dell’obiezione posta dalla Commissione Ambiente è stato alquanto dibattuto; è stato, infatti, approvato con uno scarto di soli 6 voti tra i votanti, mentre ben 61 sono stati gli astenuti.

Il voto del Parlamento europeo permetterà adesso alla Commissione europea di procedere con l’attuazione del secondo pacchetto RDE, nel quale rientrano i limiti quantitativi delle emissioni che le case automobilistiche dovranno rispettare.

Attualmente le emissioni presentano un divario rispetto alla norma che va dal 400 al 500%. Con il via libera del Parlamento europeo, i produttori dovranno raggiungere gli obiettivi prefissati secondo il seguente calendario:

 

Limite delle emissioni

DATA

Non superiori al 110%

(fattore di conformità 2,1)

· entro settembre 2017 per i nuovi modelli

· entro settembre 2019 per i nuovi veicoli

Non superiori al 50%

(fattore di conformità 1,5)

· entro gennaio 2020 per i nuovi modelli

· entro gennaio 2021 per tutte le nuove macchine

 

Al completamento della procedura RDE occorrono altri due provvedimenti. Il 23 febbraio, la Commissione Ambiente terrà un’audizione pubblica in merito.

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia