ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

9 MAGGIO FESTA DELL'EUROPA

Le istituzioni aprono le porte al pubblico e dialogano con i cittadini da Bruxelles all’EXPO di Milano.

Il 9 maggio 1950, attraverso una storica dichiarazione considerata l’atto di nascita dell’Unione Europea, il ministro degli Esteri francese Robert Schuman esponeva il suo ambizioso progetto di creare una nuova forma di cooperazione politica ed economica, anche con l’intento di mantenere la pace tra le nazioni europee.

Come punto di partenza, si prevedeva la creazione di un’istituzione europea che avrebbe gestito tutta la produzione del carbone e dell'acciaio, la Comunità europea del carbone e dell'acciaio (Ceca), il cui trattato venne firmato l’anno successivo.

Per celebrare l’anniversario del 9 maggio, saranno organizzati a livello di tutta l’Unione Europea una serie di even tesi ad avvicinare i cittadini alle istituzioni europee ed a stimolarne il dialogo e lo scambio di idee.

Gli eventi avranno luogo sia a Bruxelles, Strasburgo e Lussemburgo, dove saranno aperte al grande pubblico le sedi principali delle istituzioni europee, sia nelle varie città europee.

Anche in alcune delle maggiori città italiane si svolgeranno diverse iniziative organizzate dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e dai Centri Europe Direct, dirette ad un pubblico di tutte le età.  All’EXPO di Milano, in particolare, sarà ufficialmente  inaugurato il padiglione dell’Unione Europea, alla presenza del Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz e dell'Alta Rappresentante UE Federica Mogherini.  Schulz e la Mogherini e circa 1000 cittadini si incontreranno  per discutere del futuro dell'Unione europea, di come affrontare le sfide della sostenibilità e quale dovrebbe essere il ruolo dell'UE sulla scena internazionale. È possibile seguire l'evento su Twitter con #EUdialogues.  L’evento celebrativo in Roma sarà, invece, una festa in piazza a Testaccio dove oltre all’ allestimento di stand informativi e gastronomici  sono anche in programma attività per bambini e ragazzi animati dai facilitatori dell'Associazione AIM ed il concerto della Jazz Scoop Band. La festa in piazza è stata pensata come un'occasione per conoscere i progetti e i fondi europei, informarsi sui finanziamenti e scoprire le opportunità di lavoro per i giovani grazie anche al supporto degli Europe Direct.

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia