ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

CONSIGLIO EUROPEO: LA LETTONIA ALLA PRESIDENZA DEL PRIMO SEMESTRE 2015

L’8 gennaio si è tenuta l’inaugurazione del nuovo semestre di presidenza del Consiglio Europeo, che quest’anno viene assunta per la prima volta dalla Lettonia.

Come prevede il Trattato di Lisbona, gli Stati membri del Consiglio si alternano alla presidenza secondo un sistema di rotazione paritaria. La Lettonia succede, infatti, all’Italia, che ha retto la presidenza dal 1° luglio al 31 dicembre del 2014.

Il Trattato di Lisbona prevede anche che lo Stato che assume la presidenza operi in stretta collaborazione con altri due Stati membri, con i quali costituisce il cosi detto “trio”.

Il trio attualmente in carica comprende anche l’Italia, che ha per l’appunto appena passato il testimone alla Lettonia, e il Lussemburgo, che subentrerà alla presidenza dal 1° luglio di quest’anno.

Per la Lettonia, che ha ottenuto l’indipendenza da poco più di vent’anni e che è entrata a far parte dell’Unione Europea da appena dieci, nonché nell’Eurozona solo dal 2014, si tratta di un evento di grande rilevanza politica e diplomatica.

Dal programma che la Lettonia ha predisposto per la nuova presidenza, risultano come prioritarie la crescita economica e l’occupazione, il mercato digitale, ormai determinante per la crescita del mercato unico e, quindi, per l’economia globale, i rapporti internazionali tra Europa e l’Oriente, con una particolare attenzione alla Russia, e la sicurezza internazionale.
 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia