ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

CONOSCI I TUOI DIRITTI QUANDO ACQUISTI ONLINE?

Arriva il periodo dello shopping: l’approssimarsi delle festività natalizie incentiva  la corsa agli acquisti dei regali di Natale. Ma il tempo è tiranno e la crisi economica la fa da padrona  ed ecco che  acquistare online diventa la scelta migliore per risparmiare tempo e denaro. Nessuna corsa dopo l’ufficio per raggiungere il negozio prima della chiusura ma, comodamente seduti sul divano o in attesa del nostro turno all’ufficio postale, diamo la caccia all’affare che realizzerà i sogni di piccoli e grandi e non svuoterà le nostre tasche.

Conoscere i propri diritti quando si acquista online aiuta a minimizzare il rischio che qualcosa vada storto e stravolga i nostri piani.

Acquistare in rete in Europa vuol dire  beneficiare di una serie di tutele che garantiscono i nostri diritti:

Il diritto di ricevere informazioni chiare e complete, prima di effettuare un acquisto, non solo in relazione alle caratteristiche essenziali del prodotto o del servizio ed al prezzo ma anche all’identità e l’indirizzo geografico del venditore ed all’informazione sull’esistenza del diritto di recesso (per i prodotti e servizi che prevedono tale diritto).

Il diritto di  cambiare idea sull’ordine che abbiamo effettuato online da un fornitore entro  quattordici  giorni a decorrere dalla data della consegna (per i prodotti ) e/o dalla data in cui è stato piazzato l’ordine (per i servizi).  Si può, pertanto, recedere dal contratto, senza penali, e senza dare spiegazioni. Il rimborso delle somme pagate deve essere effettuato appena possibile e comunque entro 14 giorni da quando il venditore è venuto a conoscenza della nostra intenzione. Le  uniche spese a nostro carico sono, eventualmente, quelle di spedizione.

Il diritto di essere rimborsato in caso di mancata consegna del bene o servizio. Salvo che non si è concordato un termine di consegna differente,  il venditore è tenuto ad effettuare la  consegna entro 30 giorni dall’ordine.  Se la consegna non avviene nei termini bisogna concedere un termine supplementare decorso inutilmente il quale abbiamo diritto a chiedere il rimborso del prezzo pagato. La concessione di un termine supplementare non è, tuttavia, necessaria quando il termine di consegna, tenuto conto delle circostanze o delle informazioni fornite al momento dell’ordine, doveva ritenersi essenziale.

Il diritto di ricevere beni conformi e ad ottenere la riparazione o la sostituzione gratuita se i prodotti che riceviamo sono difettosi o non corrispondono a ciò che abbiamo ordinato. Spetta al venditore provvedere alla riparazione o sostituzione del prodotto entro un lasso di tempo ragionevole e senza notevoli inconvenienti per il consumatore. Se ciò non avviene possiamo chiedere, in alternativa, un rimborso o una riduzione del prezzo. La garanzia legale ha una durata di due anni dalla consegna dei prodotti ma, dopo sei mesi, il consumatore deve dimostrare che il difetto esisteva già al momento della consegna, a meno che il venditore non sia in grado di dimostrare il contrario.

E se qualcosa comunque va storto e non riuscite a far valere i vostri diritti contattateci  allo 06.44238090 o inviateci una email a info@ecc-netitalia.it:  sapremo darti giusti consigli e, se il venditore si trova in un paese europeo diverso da tuo, potremo anche gestire il tuo reclamo attraverso il nostro network.  Per maggiori informazioni sui tuoi diritti di consumatore in Europa visita il nostro sito:www.ecc-netitalia.it.

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia