Seguici su
9 MAGGIO: FESTA DELL’EUROPA, EYE 2014 E GIORNATA EUROSCOLA
Visite: 1108
Il 9 maggio è la Festa dell'Europa, una giornata speciale ricca di eventi in tutta l'Ue.
Il 9 maggio si festeggia in tutta Europa la nascita dell’Unione Europea. La data è l'anniversario della storica “Dichiarazione Schuman”: in occasione di un discorso a Parigi, nel 1950, il Ministro degli Esteri francese Robert Schuman ha esposto la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l'Europa, indispensabile al mantenimento di relazioni pacifiche fra gli Stati, e che avrebbe reso impensabile una guerra tra le nazioni europee. Una proposta che, ancora oggi, è considerata l'atto di nascita dell'Unione europea. La Dichiarazione Schuman, infatti, portò alla creazione della CECA, e costituì il punto di partenza del processo di integrazione europea che condusse poi alla formazione dell'UE.
Per conoscere i principali eventi che avranno luogo in Italia e in Europa per celebrare la Festa dell'Europa, clicca qui: http://ec.europa.eu/italia/attualita/primo_piano/comunicazione/9maggio_festa_europa_2014_it.htm
Nella stessa data, quest’anno – da venerdì 9 maggio fino a domenica 11 –, si svolgerà anche l’Evento Europeo per i Giovani (EYE – European Youth Event), presso la sede di Strasburgo del Parlamento europeo.
Un weekend all’insegna del tema “Idee per un’Europa migliore”, che riunirà migliaia di giovani cittadini europei, coinvolgendoli in un programma ricco di una grande varietà di discussioni, attività e workshop, per far emergere e condividere idee fresche e innovative. Fuori dal Parlamento europeo ci sarà inoltre spazio per un’ampia serie di attività culturali e sportive.
In concomitanza con l’EYE, sempre il 9 maggio, oltre 600 studenti selezionati nei 28 Stati membri Ue potranno diventare membri del Parlamento europeo per un giorno, partecipando alla sessione plenaria “Euroscola”: un’occasione unica per sperimentare dal vivo come funziona la democrazia europea. I giovani partecipanti potranno discutere, dibattere e votare su materie prioritarie per l'UE: ambiente ed energie rinnovabili, libertà d'informazione e cittadinanza attiva, elezioni europee di maggio, anno europeo contro lo spreco del cibo, futuro dell'Europa e lavoro per i giovani.