Seguici su
Il 19 ottobre è stato inaugurato a Bruxelles il "Global Recalls Portal" (Portale globale dei richiami), un nuovo portale internazionale per permettere alle autorità di tutto il mondo uno scambio di informazioni sui prodotti non sicuri che sono stati ritir
Visite: 889
Il 19 ottobre è stato inaugurato a Bruxelles il "Global Recalls Portal" (Portale globale dei richiami), un nuovo portale internazionale per permettere alle autorità di tutto il mondo uno scambio di informazioni sui prodotti non sicuri che sono stati ritirati dal mercato.
Si tratta di un progetto sviluppato congiuntamente dall'UE e dai paesi dell'OCSE tra cui gli USA, l'Australia e il Canada.
Il portale è stato inaugurato nel contesto della Settimana internazionale della sicurezza dei prodotti da Paola Testori Coggi, Direttore generale della Direzione generale "Salute e consumatori" (SANCO) della Commissione europea, da Rintaro Tamaki, Vicesegretario generale dell'OCSE, e da Inez Tenenbaum, Presidente della Commissione USA sulla sicurezza dei prodotti di consumo.
Sempre più i consumatori acquistano in una dimensione mondiale, online e offline. In questo mercato globale esteso, pertanto, maggiore è il bisogno di avere la certezza che prodotti pericolosi non siano sfuggiti alla rete di controllo. Come possono sapere, infatti, se il passeggino, la bicicletta o l'elettrodomestico fabbricati fuori dall'UE sono conformi ai requisiti europei e internazionali in tema di sicurezza? Una risposta può venire dal portale "Global Recalls", che i consumatori possono consultare. Con un volume previsto di 3 000 avvisi di richiamo di prodotti all'anno i consumatori, le imprese e le autorità avranno accesso a un importante bacino di informazioni sui prodotti menzionati, alimentato su base regolare dall'UE (attraverso RAPEX, il Sistema UE di scambio rapido di informazioni sui pericoli connessi con l'uso di prodotti di consumo diversi dai prodotti alimentari), dalle autorità degli USA, del Canada e dell'Australia.
Il portale contribuirà a migliorare la sicurezza dei consumatori in tutto il mondo, accrescendone la consapevolezza e la fiducia negli acquisti su scala globale.
La Sig.ra Testori Coggi, Direttore generale della DG Sanco, il Sig. Tamaki, Vicesegretario generale dell'OCSE, e la Sig.ra Tenenbaum, Presidente della Commissione USA per la sicurezza dei prodotti di consumo, hanno constatato con soddisfazione che questo nuovo bacino di dati che è il portale Gobal Recalls, promuove la messa in comune di informazioni, per sostenere, così, gli organismi normativi pubblici, i consumatori e le imprese nella ricerca di informazioni sui richiami di prodotti di consumo avvenuti in tutto il mondo, e contribuire a proteggere efficacemente i consumatori sul mercato globale.
I tre rappresentanti incoraggiano le imprese e i consumatori a utilizzare regolarmente Global Recalls. Il progetto appena descritto volge a favore di una più stretta cooperazione per meglio affrontare le tematiche legate alla sicurezza dei prodotti. Pertanto, essi invitano gli altri paesi del mondo a partecipare al portale in modo da coprire un mercato quanto più grande possibile.