Seguici su
ACQUISTO TRANSFRONTALIERO DELL’AUTO: LA RETE ECC-NET PUBBLICA IL VADEMECUM
Visite: 1321
Acquistare un’auto oltreconfine non solo è possibile, ma è anche un’opportunità di risparmio per il consumatore. La rete dei Centri Europei Consumatori (ECC-Net), di cui il Centro Europeo Consumatori Italia fa parte, hanno pubblicato un vademecum per l’acquisto transfrontaliero dell’auto all’interno dell’Unione europea.
Il Vademecum scaturisce dall’esperienza maturata dalla rete dei 29 Centri Europei Consumatori nell’assistere i consumatori che hanno acquistato un’auto oltreconfine. Infatti, non poche sono le difficoltà incontrate dai consumatori. Tra le frodi più comuni subite dai consumatori ricordiamo la manomissione del contachilometri e la clonazione della targa.
Ecco le domande che ci si dovrebbe porre prima, durante e dopo l’acquisto
Prima dell'acquisto: Come verificare l’esistenza legale del venditore? L'auto esiste? Che cosa puoi fare per rendere il pagamento più sicuro?
Durante l'acquisto: L'IVA deve essere versata nello Stato dove si effettua l'acquisto o nel Paese di destinazione ? Il venditore deve rilasciare una certificazione che il veicolo è stato sottoposto a controlli tecnici? Se sì, tale revisione è valida nel mio Paese? Quale documentazione dovrei richiedere al venditore? Come posso essere certo che la vettura sia in buono stato? A cosa devo fare attenzione nel contratto di vendita? Ho bisogno di una targa particolare e di una copertura assicurativa per guidare fino a casa?
Dopo l'acquisto: Posso annullare il contratto? Quali sono i passi da compiere per immatricolare la vettura? Chi posso contattare nel caso in cui avessi reclami contro il venditore o l'ufficio di immatricolazione?
Per rispondere a queste e ad altre domande e per facilitare l'acquisto transfrontaliero di auto, l'ECC-Net lancia il report (in inglese): Acquisto dell’auto all’estero: a cosa fare attenzione quando stai cercando l’affare.
Per maggiori informazioni è possibile contattare:
Centro Europeo Consumatori Italia
- Tel. 06 44238090
- e-mail: info@ecc-netitalia.it