ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

MERCATO UNICO DEI SERVIZI: ANCORA PROBLEMATICO L’ACCESSO DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE

mercatounicoSebbene adottata nel 2006 per ridurre le barriere sia giuridiche che amministrative  tra chi li fornisce e chi li riceve, la Direttiva servizi è ancora lungi dall’essere completamente attuata. Lo ha reso noto la relazione della Corte dei Conti europea (n. 5/2016) evidenziando che i consumatori continuano a riscontrare problemi nell'accesso al mercato unico dei servizi.

I consumatori, infatti, continuano ad incontrare restrizioni, legate ala nazionalità e al luogo di residenza, nell'accesso ai servizi, come anche i prestatori di servizi.

Secondo la Corte dei Conti europea ciò è dovuto alla:

  • mancata rapidità dei meccanismi come SOLVIT ed EU Pilot
  • ritardata istituzione e la mancata uniformità della qualitàdegli sportelli unici (Points of Single Contact, PSC) per fornire informazioni alle imprese
  • assenza di trasparenza delle procedure EU Pilot e la mancata pubblicazione dei pareri motivati a conclusione delle procedure d’infrazione.

La Corte dei Conti europea raccomanda alla Commissione di:

  • essere più risoluta nel far rispettare la direttiva, correggendo le non conformità risultanti dai test di efficacia e affrontando insieme agli Stati membri le problematiche più significative in termini economici
  • rendere pubblici i risultati delle procedure EU Pilot
  • avviare appena possibile le procedure EU Pilot all’insorgere di un problema
  • divulgare le informazioni sulle risoluzioni prese
  • ridurre i tempi delle procedure id infrazione
  • deferire i casi più importanti alla Corte di Giustizia europea
  • redigere gli orientamenti per il recepimento in parallelo della normativa
  • adoperarsi affinché la questione dei dati utili alla valutazione dell’impatto della normativa sia affrontata nelle fasi iniziali dell’iter legislativo 

e agli Stati membri di: 

      •osservare la Carta degli Sportelli Unici, mettendo a disposizione le informazioni in più lingue e consentendo ai prestatori di servizi l’espletamento di tutte le procedure amministrative.

   

   

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia