ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

NAVI PASSEGGERI PIÙ SICURE: COMMISSIONE PRESENTA LE PROPOSTE

navi sicure passeggeriPresentate dalla Commissione europea nuove norme, anche alla luce degli sviluppi tecnologici, per migliorare la sicurezza delle navi e dei passeggeri che trasportano. L’intento della Commissione è di offrire ai passeggeri i più elevati standard di trasporto. Per fare questo è necessario semplificare ed aggiornare le norme già esistenti. Tra le proposte:

  • l’obbligo della registrazione digitale dei dati dei passeggeri secondo procedure amministrative armonizzate, modificando la Direttiva 98/41/EC sulla registrazione delle persone a bordo
  • l’obbligo per le navi di alluminio della certificazione come previsto dalla Direttiva 2009/45/CE e dell’equipaggiamento per la prevenzione degli incendi. È stato proposto di escludere da tali obblighi le navi di lunghezza inferiore ai 28 metri, a causa delle difficoltà di metterle in pratica.
  • l’eliminazione delle sovrapposizioni tra i vari regimi di ispezione. Ciò consentirà, ad esempio, alle Autorità competenti di accedere immediatamente ai dati i  caso di emergenza, garantendo di intervenire più efficacemente nelle operazioni di ricerca e salvataggio. (Direttiva 1999735/EC sulle ispezioni per le navi in servizio regolare)

Le nuove norme dovrebbero garantire la sicurezza dei 400 milioni di passeggeri che ogni anno in media navigano in acque UE.

Nei prossimi mesi, mentre i legislatori discuteranno le succitate proposte, la Commissione esaminerà le rimanenti raccomandazioni sui controlli di adeguatezza, per aumentare la sopravvivenza dei passeggeri su navi danneggiate e sviluppando anche una serie di standard per i passeggeri di piccole imbarcazioni costruite con materiali innovativi.

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia