ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

ULTRA BANDA LARGA: COMMISSIONE DÀ OK AL PIANO ITALIANO

Ultra banda larga

Il piano nazionale italiano per la banda larga ad alta velocità è in linea con le norme dell'Unione in materia di aiuti di Stato.

Il piano, infatti:

  • comporterà la spesa di denaro pubblico per aree poco servite (quelle cioè nelle quali non è disponibile una velocità superiore ai 30 Mbps o dove non è prevista la realizzazione delle infrastrutture nei prossimi 3 anni) senza escludere gli investimenti privati
  • promuoverà l'utilizzo delle infrastrutture esistenti, riducendo in maniera significativa l’intervento di fondi statali
  • stimolerà la concorrenza tra operatori e al livello del mercato al dettaglio, in quanto la nuova infrastruttura sarà realizzata aperta a tutti

Il piano, con una spesa di circa 4 miliardi di euro, sarà in vigore fino al 31 dicembre 2022 e porterà l'accesso veloce a internet (100 Mbps) in aree in cui non è al momento disponibile, senza falsare indebitamente la concorrenza. Lo Stato italiano finanzierà completamente la nuova infrastruttura, che resterà di proprietà pubblica, e incaricherà un concessionario della gestione della rete.

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia