ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

ECCO COM’È LO STATO DELL’UNIONE EUROPEA

unione europea webNon ha usato mezzi termini il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker nel presentare lo Stato dell’Unione confermando quanto dichiarato 1 anno fa e cioè che non c’è abbastanza Europa nell’Unione e Unione nell’Unione. Lo Stato dell’Unione è al momento frammentario e di poca comunanza. L’Unione europea sta attraversando, almeno in parte, una crisi esistenziale. Ma, dichiara Juncker, è dalla consapevolezza dell’esistenza dei problemi irrisolti che bisogna ripartire. E i problemi sono: l’elevata disoccupazione e la disuguaglianza sociale, le montagne di debito pubblico, l’enorme sfida dell’integrazione degli immigrati, la seria minaccia alla sicurezza delle frontiere.

Di seguito le priorità politiche che la Commissione intende adottare per uscire dall’impasse:

  • Crescita e occupazione: raddoppio della durata e delle capacità finanziarie del Fondo europeo per gli investimenti strategici per investire nei giovani e nelle start-up
  • Connettività: fornitura, entro il 2010, dell’accesso gratuito a internet senza fili nei principali punti di aggregazione pubblica di ogni paese e città europei
  • Diritti d’autore: giusta retribuzione a giornalisti, editori e autori al di là di dove esso venga svolto, pubblicato e diffuso
  • Unione dei mercati di capitali: accelerare il progetto dell’Unione dei mercati dei capitali
  • Migrazione: lancio di un ambizioso piano di investimenti per l’Africa e il vicinato europeo
  • Sicurezza: ampliamento della presenza di guardia costiera e di frontiera ai confini europei terrestri e marittimi
  • Difesa: istituzione di un Fondo europeo per la difesa, che dia un forte impulso alla ricerca e all’innovazione."

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia