ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

DIRITTI DEI CONSUMATORI, PAROLA D’ORDINE: SEMPLIFICARE!

diritti consumatori web

Si è tenuto lo scorso 5 ottobre a Roma, presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea, il convegno sui diritti dei consumatori organizzato dal Comitato economico e sociale europeo (CESE) al fine di valutare la normativa attuale in materia di contratti conclusi tra consumatori e professionisti e stimolare un dibattito in vista di una possibile revisione della Direttiva 2011/83/UE.

Della direttiva sembrerebbero sufficientemente informate solo le grandi imprese, molto meno le PMI e i consumatori con ripercussioni negative sull’effettiva applicazione delle disposizioni in essa contenute. Risulta, pertanto, importante una più intensa attività di sensibilizzazione tra i consumatori e le imprese e soprattutto una più incisiva attività di enforcement da parte delle autorità preposte. Il dibattito ha fatto emergere la seguente priorità: semplificare i contratti con i consumatori in generale e le informazioni pre-contrattuali in particolare.

 Infatti, eccedere nell’informazione  con note informative complesse non garantisce maggior informazione e tutela del consumatore ma, anzi, produce l’effetto contrario.

I relativi contributi confluiranno in una relazione informativa sulla Direttiva n. 2011/83/UE che la Commissione Europea ha commissionato al CESE in vista della relazione che la stessa Commissione dovrà presentare al Parlamento europeo e al Consiglio entro la fine dell’anno.

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia