ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

QUANTO CRESCERÀ L’EUROPA IN AUTUNNO?

Crescita dell'europa in autunno

Crescerà con un ritmo moderato, questo almeno secondo le previsioni diffuse dalla Commissione europea in questi giorni. Nella zona euro, infatti,  la crescita del PIL sarà pari all'1,7% nel 2016, all'1,5% nel 2017 e all'1,7% nel 2018 (era 1,6% nel 2016 e 1,8% nel 2017 secondo le previsioni di primavera). Tendenza analoga anche nell'intera UE, dove dovrebbe attestarsi all'1,8% quest'anno, all'1,6% nel 2017 e all'1,8% nel 2018 (le previsioni di primavera riportavano l’1,8% nel 2016 e l’1,9% nel 2017).

Al di là dei numeri, la Commissione europea si aspetta comunque una crescita modesta, perché seppur da un lato ci siano stati progressi sul mercato del lavoro e un aumento dei consumi che si ritiene continueranno ad esserci, dall’altro permangono fattori che potrebbero far rivedere le previsioni al ribasso a causa dell'incertezza politica (dovuta anche alla Brexit), della lentezza della crescita al di fuori dell'UE, della debolezza del commercio mondiale e della fine di alcuni fattori favorevoli come il crollo del prezzo del petrolio.

 

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia