ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

Il 3 dicembre scorso si è celebrata la Giornata internazionale delle persone con disabilità. In tale data la Rete dei Centri Europei dei Consumatori (ECC-Net) e, quindi, anche il Centro Europeo Consumatori Italia ha voluto richiamare l’attenzione sui diritti dei passeggeri aerei con disabilità o a mobilità ridotta (PMR).

01. giornata disabilita webNel 2016 infatti la rete dei Centri europei consumatori ha ricevuto numerose richieste d'informazione e ha fornito la propria assistenza a quei passeggeri vittime di disagi adoperandosi per far ottenere loro il giusto risarcimento.

Ricordiamo il caso dell’anziana signora olandese che doveva volare da Amsterdam e Sofia e che perdette il volo, pur usufruendo dell’assistenza, perché venne condotta nel gate sbagliato. O del passeggero britannico affetto dal morbo di Crohn che si è visto rifiutare l’imbarco perché la compagnia aerea lo ha ritenuto in stato di ubriachezza e del consumatore austriaco bisognoso della macchina per la dialisi che si vedeva rifiutare l’imbarco gratuito dell’attrezzatura medica perché fuori degli standard del bagaglio a mano.

In base al Regolamento UE n.1107/20016 relativo ai diritti delle persone con disabilità e a mobilità ridotta nel trasporto aereo, i consumatori sono autorizzati a portare con sé, gratuitamente, le attrezzature mediche di cui necessitano senza ulteriori addebiti (cani da assistenza, sedie a rotelle, ecc.) e hanno diritto all’assistenza in aeroporto da un punto designato fino all’aeromobile e viceversa, incluse le operazioni  d'imbarco e di sbarco, e fuori dell’aeroporto, ad esempio per raggiungere l’autobus o il taxi. 

Se sei un passeggero aereo con disabilità o a mobilità ridotta e sei stato vittima di disagio in uno qualsiasi degli aeroporti o delle compagnie aeree operanti nell’Unione europea, in Islanda e in Norvegia, e hai già provveduto ad inoltrare un reclamo transfrontaliero alla compagnia aerea o alla direzione aeroportuale, contatta il:

Centro Europeo Consumatori Italia
al n° 06 44238090, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 17.

Il Centro Europeo Consumatori Italia è stato coinvolto, insieme ad altri stakeholder, dall’ENAC, l’Ente nazionale per l’Aviazione Civile, per la Campagna informativa e di sensibilizzazione rivolta ai passeggeri con disabilità e a ridotta mobilità (PRM), che ha visto anche la realizzazione di una brochure sui diritti di tali passeggeri, pubblicata sul sito del CEC Italia. 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia