ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

DIRETTIVA “CONSUMER RIGHTS”: ANCORA CASI DI APPLICAZIONE DI COMMISSIONE AGGIUNTIVE NEI PAGAMENTI CON CARTE DI CREDITO

02. Consumer rights webNonostante l’applicazione di commissioni aggiuntive in caso di pagamento di beni o servizi con bancomat e carte di credito sia vietato, assistiamo, purtroppo, ancora a condotte scorrette.

L’ultimo caso, sanzionato dall’Antitrust italiana, ha riguardato l’Automobile Club d’Italia (ACI) per le commissioni aggiuntive che applicava sui pagamenti del bollo auto effettuati dai consumatori con bancomat/carta di credito sia presso le delegazioni ACI che attraverso il sito internet, in palese violazione dell’art. 62 del Codice del Consumo, così come modificato in seguito al recepimento della Direttiva europea “Consumer Rights”, che lo vieta espressamente.

L’applicazione di commissioni aggiuntive è da sempre sotto la lente del Centro Europeo Consumatori Italia. Tante infatti sono le segnalazioni di consumatori che all’atto della prenotazione di un volo, di un albergo, del noleggio di una macchina si ritrovano con un prezzo finale da pagare più alto di quello inizialmente indicato. La Rete Ecc-Net di informazione e assistenza nel consumo transfrontaliero di cui fa parte il Centro Europeo Consumatori Italia lancerà un Joint Project proprio su questo tema.

Di prossima uscita la guida del CEC Italia “In vacanza con un click: consigli pratici per un acquisto sicuro e consapevole”, contenente anche un paragrafo sugli obblighi dei venditori online di fornire informazioni chiare e comprensibili sul prezzo del prodotto che il consumatore sta acquistando.

Se, pertanto nel corso di un acquisto online con un’impresa con sede in uno degli Stati membri dell’Unione europea, ti accorgi che ti stanno addebitando una commissione non dovuta o comunque non specificata nel contratto, contatta per maggiori informazioni e per assistenza il:

Centro Europeo Consumatori Italia
tel. 06 44238090
e-mail: info@ecc-netitalia.it
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9 alle ore 17

 

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia