ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

VACANZE DI NATALE: CONSIGLI PER I TUOI ACQUISTI

03. shutterstock 318918194 webAnche la persona più restia, non rinuncia ad effettuare degli acquisti nel corso delle vacanze di Natale. E allora perché rinunciare? Acquistare in sicurezza è semplice: basta conoscere i propri diritti. Se, ad esempio, per le tue vacanze di Natale hai programmato un viaggio in Europa, in Islanda o Norvegia devi sapere che se i prodotti acquistati durante il viaggio presentano dei difetti, avete il diritto di esigere dal negoziante di porvi rimedio.

Infatti, indipendentemente dal Paese UE in cui effettui i tuoi acquisti, hai diritto ad una garanzia di almeno due anni sui prodotti acquistati se non dovessero risultare conformi alle caratteristiche pubblicizzate o promesse dal venditore o se dovessero smettere di funzionare. Tutti i beni venduti all’interno dell’Unione Europea, infatti, sono coperti dalla garanzia legale di conformità  che opera sia se l'acquisto sia stato effettuato nel tuo paese di origine che in qualsiasi altro paese dell’Unione europea. 

Nel caso, dunque, di non conformità del bene o di difetto, il venditore sarà tenuto a riparare il prodotto  e, quando ciò non fosse possibile, a sostituirlo gratuitamente, o a restituirti tutto o una parte del prezzo pagato.

E se ti viene richiesto di riconsegnare il prodotto ricordati che le spese di spedizione sono a carico del venditore e che hai il diritto ad ottenerne il rimborso se sarai tu a sostenerle.

 

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia