Seguici su
VACANZE DI NATALE: CONSIGLI PER IL TUO SOGGIORNO
Visite: 1171
Se per le vacanze di Natale hai deciso di soggiornare in un hotel, su una nave da crociera così come in un campeggio o in un appartamento, sappi che hai il diritto di ricevere quanto ti è stato promesso.
Prima cosa da fare all’arrivo è verificare che l’alloggio, i servizi e quant’altro corrispondano alla descrizione che ti è stata fornita al momento della prenotazione.
Se, ad esempio, la camera non è affatto come quella presentata nell’opuscolo informativo o se l'hotel è più lontano dalla spiaggia rispetto a quanto pubblicizzato sul sito internet, hai il diritto di reclamare e di ottenere un risarcimento.
Se non ottieni una soluzione al problema sul posto e le tue lamentele restano inascoltate conserva ogni prova documentale, come foto, scontrini, brochure, ecc. e raccogli delle testimonianze per presentare reclamo al tuo ritorno.
Anche nel caso in cui tu abbia acquistato un pacchetto turistico (viaggio+hotel; viaggio+noleggio auto; albergo+spettacolo musicale, teatrale o altro) hai dei diritti da far valere. Uno di questi, ad esempio, è che il prezzo non venga aumentato nei 20 giorni antecedenti la partenza o non vi venga addebito il costo di servizi che nel contratto non erano specificati come soggetti a pagamento. Verifica nel contratto quanto tempo hai per presentare un eventuale reclamo.
E se durante le tue vacanze, magari in scenari caraibici, ti viene proposto di acquistare una multiproprietà o di entrare a far parte di un club vacanza non farti abbindolare dai preziosi regali che ti vengono promessi e ricordati che spesso una multiproprietà è per sempre in quanto è diventato sempre più difficile la rivendita. Ma se sei proprio deciso richiedi che il contratto sia nella tua lingua perché è un tuo diritto e ricorda, inoltre, che hai 14 giorni di tempo per ripensarci senza alcun obbligo di fornire motivazioni e riavere l’eventuale somma versata a titolo di deposito. Ricorda, comunque, che durante il periodo dei 14 giorni in cui puoi esercitare il diritto di recesso non sei tenuto a versare alcuna somma in anticipo così come non sei tenuto a pagare nulla se non , eventualmente, a contratto concluso, qualora decidessi di rivendere la tua multiproprietà.
I nostri consigli non sono bastati e hai dei problemi con un operatore commerciale che si trova in un Paese europeo diverso dal tuo? Contatta il Centro Europeo Consumatori Italia, chiamando lo 06 44238090 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17 o inviando una email a info@ecc-netitalia.it; consulenti legali esperti ti forniranno gratuitamente consulenza ed assistenza per cercare di risolvere il tuo problema.