Seguici su
VACANZE DI NATALE: CONSIGLI PER IL VOSTRO VOLO
Visite: 1229
Se hai deciso di prendere l’aereo per raggiungere la tua meta per le vacanze di Natale ricorda che la normativa europea ti riconosce una serie di diritti.
Hai diritto ad arrivare a destinazione e in tempo: nel caso ciò non fosse possibile perché il tuo volo è cancellato o arriva in ritardo hai diritto all’assistenza e ad un volo alternativo. Se la cancellazione e il ritardo (di almeno 3 ore) non è dipeso da circostanze eccezionali, come per esempio, il maltempo, hai diritto anche ad un risarcimento il cui importo varia a seconda della lunghezza della tratta che percorri.
Ricorda che tali diritti ti sono riconosciuti sia se il tuo viaggio inizia nell’UE, in Islanda o in Norvegia, indipendentemente dalla destinazione che devi raggiungere, sia se il tuo viaggio di ritorno inizi fuori Europa ma, in questo caso, la compagnia che effettua il volo deve essere stabilizzata in un Paese europeo, in Islanda o in Norvegia.
Ti consigliamo di fare una foto al tabellone delle partenze che attesti il ritardo o la cancellazione del tuo volo e di tenerla come prova da utilizzare in caso la compagnia aerea neghi che il disservizio si sia verificato o che si sia verificato nei termini da te descritti. Ricordati, infine, che tutti questi diritti possono essere reclamati solo nei confronti della compagnia aerea che effettua o doveva effettuare il volo. Recati, quindi, al banco della compagnia aerea e chiedi il modulo di reclamo.
Se arrivi a destinazione e il tuo bagaglio non ti viene consegnato, hai diritto ad essere risarcito delle spese che dovrai sostenere per acquistare i beni di prima necessità in attesa della consegna. È importante, pertanto, che tu conservi tutte le ricevute delle spese che sarai costretto a sostenere. Hai, inoltre, diritto ad un risarcimento se il tuo bagaglio viene danneggiato o smarrito.
Affinché i tuoi diritti non ti vengano contestati, ricordati che la denuncia che viene effettuata in aeroporto (PIR) non è sufficiente! A seconda se il tuo bagaglio perché dovrai inviare una richiesta entro termini specifici
Contatta, per ogni evenienza il:
Centro Europeo Consumatori Italia
Tel. 06 44238090
dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17
e-mail: info@ecc-netitalia.it
sito web: www.ecc-netitalia.it
Per approfondire, consulta le seguenti guide in materia realizzate con il contributo del Centro Europeo Consumatori Italia:
- I diritti dei passeggeri nel trasporto aereo
- I diritti dei passeggeri con disabilità e a mobilità ridotta
- I diritti del passeggeri in caso di ritardata consegna, smarrimento o danneggiamento del bagaglio