Seguici su
PIATTAFORME ONLINE: IL PARLAMENTO CHIEDE ALLA COMMISSIONE EUROPEA DI AGGIORNARE LA NORMATIVA
Visite: 792
Il Parlamento europeo ha approvato un testo nel quale chiede alla Commissione europea di aggiornare all’era digitale le norme applicate alle piattaforme online.
In particolare, il Parlamento chiede alla Commissione di mettere a punto delle norme per rafforzare la protezione dei consumatori e la loro privacy nel loro utilizzo delle piattaforme online nel seguente modo:
- ricercando possibili errori e algoritmi che possono comportare discriminazione, concorrenza sleale o violazione della privacy
- redigendo delle linee guida sulle responsabilità che le piattaforme online devono rispettare
- proponendo un trattamento paritario tra i servizi della stessa specie erogati da piattaforme online e offline
- varando misure più stringenti contro fake news e materiale illegale.
Inoltre, il Parlamento chiede alle piattaforme online di adottare alcune misure per assicurare il rispetto della privacy e fornire informazioni corrette e chiare agli utenti in maniera comprensibile.
L’intervento si inserisce nel quadro delle proposte adottate dalla Commissione nel 2016 a sostegno dell’e-commerce e volte a contrastare il blocco geografico ingiustificato per i servizi online (geoblocking), semplificare le consegne transfrontaliere, aumentare la trasparenza dei prezzi, migliorare la sorveglianza normativa e l’applicazione dei diritti dei consumatori così come fornire orientamenti che chiariscano, tra l’altro, cosa costituisce una pratica commerciale sleale nel mondo digitale.