ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

EMISSIONI AUTO: DAL 1° SETTEMBRE NUOVE PROVE PER I NUOVI MODELLI

emissioni autoVi ricordate lo scandalo Dieselgate sulle false emissioni dichiarate dalle case automobilistiche? Il Parlamento europeo votò a favore del progetto della Commissione europea sull’aggiornamento dei limiti delle emissioni dei veicoli in condizioni di guida reali, necessari alla loro omologazione (RDE-Real Driving Emissions). Ebbene dal 1° settembre scorso, i nuovi modelli di autoveicoli prima di circolare sulle strade dell’Unione dovranno superare obbligatoriamente due nuove prove: la prova RDE, che permette di misurare in maniera più affidabile le emissioni di ossido di azoto in condizioni di guida reali e la prova WLTP per misurare le emissioni di ossidi di azoto, di anidride carbonica (CO2) ed altre ancora ed i consumi di carburante in laboratorio.

Tra il 2018 e il 2019, tali prove saranno introdotte per tutti i veicoli, mentre tra il 2020 e il 2021 le emissioni non potranno essere superiori al 50%.

La Commissione europea ha fatto sapere che nei confronti di quegli Stati membri che non rispetteranno i valori limite fissati dall’Unione per una serie di inquinanti, verranno aperte delle procedure di infrazione.

 

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia