ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

RYANAIR: LA NECESSITÀ DI UN’INFORMAZIONE CORRETTA AI CONSUMATORI

ryanairAncora una volta l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha richiamato Ryanair per le comunicazioni scorrette fornite ai passeggeri.
Nonostante il primo procedimento avviato dall’Antitrust nel mese di settembre 2017,sembrerebbe che la compagnia abbia ignorato le direttive impartite. Resta, infatti, difficile reperire le informazioni necessarie per le richieste di rimborso, modifica gratuita e compensazione relative alla cancellazione dei voli avvenuta nei mesi di settembre e
ottobre 2017.

L’Autorità, ritenendo che “le ambiguità e le omissioni informative si siano aggravate (…), rendendo ancora più difficile, se non impossibile, l’acquisizione da parte dei consumatori della piena consapevolezza circa il diritto e il relativo beneficio economico a loro spettante(…), con la conseguenza che i consumatori non sono, allo stato, messi in condizione di determinarsi ad effettuare la relativa richiesta di compensazione ai sensi degli articoli 5 e 7 del Reg. CE 261/2004”, ha ritenuto necessario adottare le misure cautelari entrate in vigore pochi giorni fa, imponendo alla compagnia di Dublino un ultimatum di dieci giorni. 

Le richieste dell’AGCM
Ecco cosa dovremmo trovare, senza alcuna difficoltà, sull’homepage del sito di Ryanair relativamente alla cancellazione dei voli di settembre/ottobre:

  1. Le informazioni complete sui diritti spettanti al consumatore a seguito di una
    cancellazione.
  2.  L’elenco comprendente date, tratte e numero (codice di volo) di ogni singolo volo cancellato con particolare riferimento alla possibilità di accedere al rimborso e/o modifica gratuita, sia all’idoneità a ricevere un’eventuale compensazione pecuniaria.
  3.  Informazioni chiare e precise che indichino la procedura da seguire per ottenere il rimborso, la modifica gratuita del volo o la compensazione pecuniaria.

Tali informazioni dovranno anche essere inoltrate via mail o sms a tutti i client iinteressati dai disagi.

Solo nel momento in cui Ryanair aggiornerà il proprio sito fornendo informazioni chiare ed esaustive, i consumatori vedranno rispettato il proprio diritto ad essere informati.

 

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia