ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

Le norme dell’Unione per auto più sicure e meno inquinanti

inquinamento autoSe ci si chiede come contribuire al rispetto della natura anche quando non si può fare a meno del proprio veicolo per spostarsi, la risposta è fare scelte salutari preferendo l’utilizzo di mezzi poco inquinanti, meglio ancora se elettrici.

Vero è che non sempre i dati riferiti dal venditore circa le emissioni di NOx (ossidi di azoto) rispecchiano la verità dei fatti: ce ne siamo accorti con lo scandalo dieselgate, durante il quale è stata tradita la fiducia di moltissimi automobilisti convinti di inquinare di meno scegliendo modelli “puliti”.

Il tema della sostenibilità ambientale è tenuto in grande considerazione all’interno dell’Unione; proprio per risolvere questo problema la Commissione europea ha proposto, nel dicembre 2017, una profonda revisione del quadro di omologazione UE; sono bastati pochi mesi e la proposta è stata votata e approvata dall’Europarlamento.

Attraverso l’introduzione di controlli più efficaci e un innalzamento di qualità sia per i veicoli che per i test a cui saranno sottoposti, avremmo la sicurezza di guidare inquinando meno anche quando si è al volante di un’auto a noleggio.

Che cosa bisogna fare per viaggiare sereni evitando, oltre all’inquinamento, anche spese impreviste e altre spiacevoli sorprese?

Anche in questo caso, l’informazione è la miglior difesa da tutte le pratiche commerciali scorrette che potrebbero essere utilizzate al momento del noleggio.

Ecco alcuni piccoli accorgimenti  da seguire per risparmiare tempo e denaro.

Fonte

https://ec.europa.eu/italy/news/20180420_norme_veicoli_puliti_it

 

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia