ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

Volo in ritardo: la Corte di Giustizia riconosce il diritto alla compensazione anche in caso di scalo extra UE

volo in ritardoUn nuovo tassello si aggiunge al mosaico dei diritti riconosciuti ai passeggeri aerei; la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha stabilito in una recentissima sentenza (C-537/17) che il diritto alla compensazione per ritardo prolungato si applica anche ai voli in coincidenza verso uno Stato terzo che fanno scalo in un paese extra UE.

La vicenda da cui tale pronuncia è scaturita ha come protagonista una passeggera in viaggio da Berlino ad Agadir (Marocco), con scalo e cambio di aeromobile a Casablanca (Marocco). Arrivata a Casablanca per effettuare l’ultima tratta, la signora non ha potuto regolarmente imbarcarsi, poiché il posto prenotato era stato riassegnato e, costretta a prendere un volo alternativo, è arrivata a destinazione con ben 4 ore di ritardo.

Il giudice tedesco, chiamato a pronunciarsi sull’attribuzione alla passeggera del diritto alla compensazione, ha rimesso alla Corte la questione affinché interpretasse le norme contenute nel regolamento sui diritti dei passeggeri aerei. Tali norme prevedono, infatti, il diritto ad una compensazione (il cui importo varia da 250 a 600 €) nel caso in cui il volo registri un ritardo di tre o più ore, ma non si applicano nel caso di voli effettuati al di fuori del territorio dell’Unione Europea da compagnie extra UE. Poiché il ritardo si è verificato sulla tratta Casablanca – Agadir, la compagnia aerea (Royal Air Maroc) ha ritenuto di non dovere corrispondere la compensazione.

La Corte, all’opposto, ha stabilito che nel caso in cui due o più voli siano oggetto di una prenotazione unica, tali voli devono essere considerati unitariamente ai fini del riconoscimento del diritto alla compensazione; devono cioè essere considerati come un solo ed unico volo in coincidenza, a nulla rilevando l’eventuale cambio di aeromobile se tutte le tratte comprese nel viaggio sono operate dallo stesso vettore.

 

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia