ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

ENAC avvia indagine nei confronti di quattro note compagnie aeree per disagi ai passeggeri

indagine ENACNei primi giorni di agosto, l’Enac - l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile - ha annunciato di aver avviato un’indagine nei confronti delle compagnie aeree Blue Panorama, Ryanair, Volotea e Vueling in seguito ai frequenti disservizi verificatisi nel corso dell’estate 2018 in alcuni aeroporti italiani.

Migliaia di passeggeri, infatti, hanno subito i disagi dovuti alla cancellazione ed al ritardo prolungato di centinaia di voli, al sovraffollamento negli scali, alle difficoltà nell’ottenere informazioni certe circa le proprie sorti vacanziere.

L’indagine dell’Enac mira a verificare la flotta e gli equipaggi a disposizione delle citate compagnie, anche al fine di valutare un’eventuale riduzione dei voli operativi e la limitazione dei servizi.

A distanza di qualche giorno, inoltre, l’Enac ha emesso un comunicato nel quale dichiara di aver scritto a Volotea, richiamandola al riallineamento degli operativi pianificati, adottando ogni misura utile per rispettare gli impegni assunti con la vendita dei biglietti, riducendo i casi overbooking  e le cancellazioni ai passeggeri. L’Enac fa presente alla compagnia di aver ricevuto numerose segnalazioni per il mancato rispetto del Regolamento 261/2004/CE sui diritti dei passeggeri del trasporto aereo.

L’Enac ha quindi informato Volotea che, in caso di mancata adozione degli opportuni correttivi per limitare i disagi ai passeggeri e i disservizi agli aeroporti, a partire dal 15 settembre dovrà sospendere i voli da e per gli aeroporti italiani, interrompendo le vendite dei biglietti e provvedendo, ai sensi del Reg 261/2004, alla riprotezione dei passeggeri già in possesso del biglietto.

Anche il Centro Europeo Consumatori Italia, nella sua quotidiana attività di informazione e assistenza ai passeggeri del trasporto aereo, ha ricevuto nel corso della stagione estiva numerose segnalazioni da parte di passeggeri che hanno subito notevoli disservizi negli aeroporti nazionali e stranieri.

Per saperne di più sui diritti dei passeggeri nel trasporto aereo, clicca qui https://www.ecc-netitalia.it/it/area-tematica/trasporti/trasporto-aereo. Per ricevere consulenza ed assistenza, contattare il Centro Europeo Consumatori Italia dal lunedì al venerdì telefonando allo 06 44238090 o inviando una mail a: info@ecc-netitalia.it.

 

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia