ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

Policy bagagli: avviati procedimenti di inottemperanza nei confronti di Ryanair e Wizz Air

iStock 957155276

In un comunicato stampa del 7 novembre L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha annunciato la delibera dell’avvio di due procedimenti di inottemperanza nei confronti delle compagnie aeree Ryanair e Wizz Air. Successivamente all’intimazione di sospensione dell’ormai nota policy sui bagagli, che prevede il pagamento obbligatorio di un supplemento per trasportare a bordo un ulteriore bagaglio a mano oltre una piccola borsa (qui la notizia), le compagnie hanno continuato ad applicare la loro politica.

La compagnia Ryanair ha infatti ritenuto di non dover sospendere la stessa ritenendo “il provvedimento di sospensione carente di determinazione e di chiarezza… . Inoltre … conterrebbe prescrizioni attinenti all’allocazione degli spazi e all’organizzazione dei bagagli che riguardano invece la sicurezza del volo e rientrano nella discrezionalità dei vettori aerei”. Wizz Air ha invece comunicato di “aver provveduto unicamente a sospendere, in relazione all'intera rete di voli (non potendo operare distinzioni per provenienza o nazionalità) - e fino alla giornata di lunedì 5 novembre compresa - l'applicazione di supplementi a tutti quei passeggeri presentatisi al gate con bagagli di dimensioni superiori a quelle previste dalla nuova policy specificando altresì che ha dovuto estendere la portata della sospensione al di fuori del mercato italiano applicandola per tutti i voli e tutti gli aeroporti”. Entrambi i vettori hanno contestato la tempistica imposta dall’Autorità, troppo breve per consentire di uniformarsi a quanto intimato e dunque adempiere.

Le due compagnie aeree, che nel termine di 30 giorni potranno presentare i propri scritti difensivi all’Autorità, ora rischiano una multa sino a 5 milioni di euro. Non resta che attendere gli ulteriori sviluppi della vicenda che dovrebbe trovare definitiva soluzione entro quattro mesi dalla pubblicazione dell’ultimo provvedimento, termine previsto per la conclusione del procedimento.

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia