ECC-Net versione italianaECC-Net EnglishEcc-Net De

Ryanair: il Tar del Lazio accoglie il ricorso e il bagaglio a mano resta a pagamento

iStock 668443896Prima vittoria per il vettore irlandese nei confronti dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato italiana, che con un recente provvedimento aveva intimato a Ryanair di sospendere l’applicazione della tanto discussa policy sui bagagli (qui è possibile leggere la notizia). Il giudice amministrativo regionale del Lazio, ha accolto il ricorso della compagnia contro il provvedimento cautelare dell’Antitrust, sospendendo l’esecuzione dello stesso in attesa di pronunciarsi nel merito della questione. Il Tar ha infatti ritenuto di dover approfondire i rilevanti profili emersi nella prima fase di valutazione del ricorso, anche relativamente ai “rapporti tra la potestà tariffaria della società ricorrente e i poteri dell’AGCM nella valutazione degli elementi ai quali rapportare l’effettivo costo del biglietto, nell’ambito specifico del servizio di trasporto aereo passeggeri”. Nell’ ordinanza, il Tar dichiara anche che il repentino ritorno alla vecchia policy bagagli avrebbe potuto generare disorientamento nei consumatori e ribadisce che l’Antitrust ha pieno potere di proseguire l’istruttoria per gli approfondimenti necessari .

In attesa del 27 febbraio 2019, data in cui avrà luogo l’udienza di merito, ai passeggeri che desiderino portare con sé a bordo il piccolo trolley, non resta che pagare il supplemento.

 

 

 

Seguici su


euministero sviluppo economicoProv Bolzano

 

 

Your Europe 


Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori dal 1987Verbraucherzentrale Südtirol

© 2021 ECC-NET Centro Europeo Consumatori Italia