Seguici su
Compagnia aerea Germania in bancarotta: stop ai voli della low-cost tedesca
Visite: 1453
Cessano le operazioni della compagnia aerea tedesca Germania Fluggesellschaft mbH, che lo scorso 5 febbraio ha comunicato ufficialmente di aver presentato istanza di fallimento presso il Tribunale distrettuale di Berlino-Charlottenburg. Karsten Balke, CEO della società, ha dichiarato in un comunicato stampa che la compagnia, nonostante gli sforzi profusi, non è stata in grado di reperire la liquidità sufficiente per coprire i costi necessari al normale svolgimento dell’attività, quali quelli per il carburante e per le operazioni di manutenzione e rimodernamento degli aeromobili, trovandosi così costretta a dichiarare lo stato d’insolvenza. La Germania, low-cost attiva
da più di 30 anni, trasportava circa 4 milioni di passeggeri all’anno offrendo collegamenti tra ben 18 aeroporti in Europa e circa 60 destinazioni, anche in Nord Africa e Medio Oriente. L’istanza di fallimento, a seguito della quale è stato nominato come amministratore provvisorio l’avvocato Rüdiger Wienberg, riguarda esclusivamente la Germania Fluggesellschaft mbH, non anche la svizzera Germania Flug AG e la Bulgarian Eagle, facenti parte del medesimo gruppo.
I passeggeri che hanno prenotato un volo direttamente con la compagnia Germania e che a causa della cessazione delle operazioni non usufruiranno dello stesso (o quanti attendono risarcimenti e indennizzi a seguito di cancellazioni o ritardi) potranno procedere con l’insinuazione al passivo fallimentare non appena saranno resi noti termini e modalità. Quanti invece hanno programmato un volo con Germania all’interno di un pacchetto turistico, sono invitati a rivolgersi direttamente al tour operator.
In attesa di ulteriori aggiornamenti, che il Centro Europeo Consumatori avrà cura di comunicare tempestivamente, le compagnie Lufthansa, Eurowings, Tuifly, Easyjet e Condor hanno annunciato che offriranno tariffe vantaggiose e preferenziali per i malcapitati passeggeri della Germania: per informazioni più specifiche, è possibile consultare le rispettive pagine web (disponibili cliccando direttamente sui collegamenti nella presente pagina).