Seguici su
Diritti dei viaggiatori: il Centro Europeo Consumatori alla BIT-Borsa internazionale del Turismo di Milano
Visite: 583
La partecipazione del Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia alla BIT- Borsa Internazionale del Turismo, nelle giornate di domenica 10, lunedì 11 e martedì 12 febbraio 2019, si è confermata, per il terzo anno consecutivo, un’ottima occasione di dialogo con i consumatori in due degli ambiti che maggiormente coinvolgono l’attività dell’intera rete, quello del turismo e quello dei trasporti. Nel corso dell’evento si è registrato un forte interesse dei partecipanti, come dimostra la quantità di materiale distribuito e le iscrizioni alla newsletter raccolte. In particolare, la recente pubblicazione del Centro sulla normativa relativa ai pacchetti turistici e servizi turistici collegati è stata oggetto di attenzione non solo da parte dei viaggiatori-consumatori, ma anche degli operatori di settore con i quali è stato possibile instaurare uno stimolante confronto circa le maggiori difficoltà applicative e interpretative che le ultime novità legislative hanno comportato.
La partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo ha costituito anche l’occasione per costatare, con soddisfazione, che il costante impegno nell’informazione e nella promozione delle attività che l’intera rete dei Centri Europei (ECC-Net) svolge attraverso plurimi canali di comunicazione, sortisce positivamente i suoi effetti raggiungendo, progressivamente, una sempre più vasta platea di consumatori. Se per molti visitatori, infatti, la Bit 2019 ha costituito l’occasione per conoscere il Centro e l’intera ECC-Net, per un considerevole numero di partecipanti invece, la presenza dello stand del CEC ha rappresentato una piacevole conferma dopo le scorse edizioni.
La partecipazione attiva ad eventi di rilevanza nazionale e internazionale relativi ai più importanti settori del consumo transfrontaliero costituisce, del resto, una delle fondamentali attività della rete, costantemente impegnata ad incrementare la consapevolezza dei consumatori circa i loro diritti e le loro tutele e ad accrescere la fiducia nel mercato unico e nelle molteplici possibilità che lo stesso offre.
Per essere sempre aggiornati sulle attività del Centro Europeo Consumatori Italia è possibile visitare la sezione “eventi” del sito web www.ecc-netitalia.it e seguire il relativo profilo sui canali social Facebook e Twitter.