Seguici su
Aggiornamenti fallimento Thomas Cook Group: la compagnia tedesca Condor avvia la “procedura dello scudo protettivo”
Visite: 969
La compagnia tedesca Condor Flugdienst GmbH, società sussidiaria della capogruppo Thomas Cook Group, il cui fallimento è avvenuto nel mese di settembre 2019, ha avviato una procedura di pre-insolvenza (Schutzschirmverfahren- procedura dello scudo protettivo), espressamente disciplinata dalla legge fallimentare tedesca. Attraverso tale procedura, la Condor otterrebbe la piena indipendenza dalla ex casa madre Thomas Cook, rendendosi esente da qualsiasi responsabilità per le passività della capogruppo insolvente.
La procedura, il cui scopo è quello di consentire, in futuro, la prosecuzione delle operazioni per il vettore tedesco, è stato approvata dal competente tribunale distrettuale di Francoforte con la decisione numero 810 IN 1209/19 C, ma i reclami dei passeggeri nei confronti della Condor potranno essere formulati solo dopo l’avvio della stessa, non ancora avvenuto. Pertanto allo stato non sarà possibile attivare nessun tentativo di risoluzione stragiudiziale delle controversie eventualmente insorte nei confronti del vettore, né attraverso il ricorso alla nostra rete dei Centri Europei dei Consumatori, né per il tramite di SÖP (Schlichtungsstelle für den öffentlichen Personenverkehr), organismo tedesco di conciliazione per i trasporti pubblici, che ha diffuso un comunicato in tal senso.
La compagnia aerea Condor ha dichiarato che potrà provvedere alla gestione dei reclami dei passeggeri a partire dal mese di dicembre, ragione per cui il nostro Centro raccomanda a tutti coloro che fossero interessati, di inoltrare eventuali richieste risarcitorie al vettore utilizzando l’indirizzo email recht@condor.com e di attendere il riscontro della compagnia.
Ulteriori informazioni su eventuali sviluppi saranno tempestivamente comunicati dal Centro Europeo Consumatori Italia.