Seguici su
La Commissione Europea aggiorna la “EU Air Safety List": ecco le compagnie bandite dai cieli dell’Unione
Visite: 864
La Commissione Europea, nel mese di dicembre, ha aggiornato la UE Air Safety List, elenco che annovera le compagnia aeree extraeuropee che non soddisfano gli standard di sicurezza internazionali e che, pertanto, risultano soggetti a divieti o restrizioni operative all’interno dell’Unione Europea.
Tra le principali novità segnaliamo che tutte le compagnie aeree registrate nella Repubblica Gabonese sono state eliminate dalla lista, a seguito di consistenti miglioramenti nell’ambito della sicurezza, mentre l’Armenian Civil Aviation Committee è stato sottoposta ad uno scrupoloso controllo a causa di una significativa riduzione degli standard di vigilanza. Il commissario europeo per i trasporti Adina Vălean ha ribadito l’importanza dell’attività di monitoraggio delle compagnia aeree, che costituisce uno strumento di prevenzione utile non soltanto per i cittadini europei, ma anche per i passeggeri di tutto il mondo. Il commissario ha inoltre sottolineato che la Air Safety List svolge una funzione di incentivo per i paesi affetti da problemi di sicurezza, i quali possono spontaneamente adoperarsi per regolarizzare e uniformare la loro posizione prima di incorrere in un effettivo divieto operativo nel territorio dell’UE.
Dopo l’ultimo aggiornamento, risultano sottoposte a restrizioni ben 115 compagnie, di cui 109 provenienti da soli 15 stati: Afghanistan, Angola (ad eccezione di 2 compagnie aeree), Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Gibuti, Guinea Equatoriale, Eritrea, Repubblica del Kirghizistan, Liberia, Libia, Moldavia (ad eccezione di 3 compagnie aeree), Nepal, São Tomé e Príncipe, Sierra Leone e Sudan, a causa dell’assenza dei dovuti controlli da parte delle competenti autorità. Ulteriori 6 compagnie sono invece inserite nella lista a causa di problemi indipendenti dall’organizzazione dello stato in cui sono registrate: Avior Airlines (Venezuela), Iran Aseman Airlines (Iran), Iraqi Airways (Iraq), Blue Wing Airlines (Suriname), Med-View Airlines (Nigeria) e Air Zimbabwe (Zimbabwe), mentre le tre compagnie Air Koryo (Repubblica democratica popolare di Corea), Air Service Comores (Unione delle Comore) e Iran Air (Iran) sono autorizzate a volare verso l’UE esclusivamente attraverso specifici modelli di aeromobile.
Maggiori informazioni sono disponibili nell’apposita sezione sezione sul sito della Commissione Europea.